Siglato accordo tra il museo e l’organismo dell’Arcidiocesi fiorentina: di durata pluriennale, avrà al suo centro l’obiettivo di sviluppare nelle nuove generazioni “il senso di corresponsabilità nella tutela dei beni culturali, nella prospettiva di realizzare una cittadinanza attiva e consapevole”
Caritas
Ultimi contenuti per il percorso 'Caritas'
“Perché niente vada perduto”: venerdì 10 settembre alle ore 17.30 si svolgerà un incontro nella Basilica di San Lorenzo a Firenze, alla presenza di sua Eminenza il Cardinale Giuseppe Betori, come momento di contributo in attesa del G20 per l’agricoltura. L’incontro ministeriale “Agricoltura” si terrà infatti a Firenze il 17 e 18 settembre e costituirà una preziosa occasione di riflessione su come il mondo sta affrontando il problema della fame.
Le difficoltà di molti nuclei familiari fragili con bambini alla vigilia del primo giorno di scuola e le iniziative per sostenerle. Domani, sabato 11 settembre, la raccolta solidale di prodotti per la scuola promossa da Caritas, Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si Scioglie
On line la raccolta di preghiere e poesie “Rinnovàti nell’impegno”. L'iniziativa in occasione della Giornata internazionale della Carità che si celebra oggi, data in cui, nel 1997, moriva Santa Teresa di Calcutta
Ora l’emergenza è sanitaria. A circa venti giorni dal terremoto che ha devastato nuovamente Haiti e la successiva tempesta Grace, la Caritas italiana è pronta ad affiancare le organizzazioni locali per affrontare i bisogni della popolazione. Le tante tendopoli che sono sorte non hanno servizi igienici. Manca l’acqua e il pericolo è che si diffondano infezioni e malattie. Nel Paese si registrano casi di abusi su minori e donne, sono frequenti gli episodi di violenza e gli assalti anche ai convogli di aiuti
Caritas Italiana, con la collaborazione del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, organizza per domenica 26 settembre un incontro nazionale del progetto Apri (accogliere, proteggere e promuovere, integrare) al fine di creare le migliori condizioni di integrazione per i migranti e rafforzare il loro percorso di autonomia.
La Caritas diocesana di Firenze, in collaborazione con Caritas italiana, organizza per venerdì 10 settembre alle 17,30 nella basilica di San Lorenzo un incontro sugli sprechi alimentari, dal titolo «Perché niente vada perduto»
C'è anche la Fondazione Caritas tra gli enti che hanno dato alla prefettura di Firenze la disponibilità per accogliere i profughi in arrivo dall’Afghanistan.
Il bilancio dei morti per il terremoto che ha colpito Haiti, a una settimana dal sisma di magnitudo 7,2, supera le 2.180 persone, mentre i feriti ammontano a più di 12.200; senza dimenticare che sono stati distrutti quasi 53.000 case e 142 edifici ecclesiastici, oltre a più di 50 scuole cattoliche devastate.
Tutto servirà ad aiutare le 200 famiglie assistite ogni settimana dalla Caritas