Presentata una prima fotografia sui Cantieri di Betania
Cei
Ultimi contenuti per il percorso 'Cei'
Il Messaggio di auguri della Presidenza CEI al Santo Padre in occasione del decimo anniversario dell’elezione al Soglio pontificio
Si terrà l’11 e il 12 marzo, a Roma (presso l’Ergife Palace Hotel) l’Assemblea nazionale dei referenti diocesani del Cammino sinodale.
“Non servono tante scarpe per mettersi in cammino, occorre iniziare a farlo e basta”
Card. Zuppi: senza sviluppo non ci sono pace e giustizia
“Per natura e missione, fin dalla loro nascita, le Università sono il luogo privilegiato dove si coltiva la conoscenza. I Centri accademici hanno un triplice compito rispetto alla conoscenza: devono contribuire al suo sviluppo, attraverso la ricerca e il progresso scientifico nei diversi ambiti del sapere; hanno la responsabilità di trasmetterla e consegnarla alle nuove generazioni con una didattica aggiornata ed efficace; sono chiamati a condividerla con le diverse realtà impegnate a promuovere lo sviluppo umano per contribuire alla soluzione dei non pochi problemi che l’umanità sta affrontando”. Lo scrive la presidenza della Conferenza episcopale italiana nel messaggio, diffuso oggi, per la 99ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si celebrerà domenica 23 aprile 2023.
Le Acli accolgono l’invito della Conferenza episcopale italiana, rivolto a tutte le comunità cristiane del nostro Paese, a unirsi in preghiera per chiedere il dono della pace nel mondo, celebrando una messa venerdì 10 marzo.
<<La questione migranti e rifugiati va affrontata con responsabilità e umanità>>
“Non ci dobbiamo abituare alla guerra e alla violenza. Non dobbiamo mai rinunciare alla ricerca della pace. Lo sforzo da compiere è aprire tutti gli spazi possibili per interrompere la logica della guerra, iniziata da un aggressore”. Lo dichiara il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in un’intervista al Sir nel giorno del primo anniversario della guerra in Ucraina
“Speriamo che si intensifichi la spinta verso il dialogo”. È l’auspicio espresso dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina.