Sarà un esercizio di ascolto e sinodalità l’evento “Mediterraneo frontiera di pace”, in programma a Firenze dal 23 al 27 febbraio prossimi con la partecipazione di Papa Francesco nella giornata finale. Lo afferma il comunicato finale del Consiglio permanente della Cei, diffuso oggi.
Cei
Ultimi contenuti per il percorso 'Cei'
La preoccupazione per la situazione in Ucraina e le altre zone di conflitto ha accompagnato i lavori del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolto a Roma, dal 24 al 26 gennaio 2022. Elezioni quirinale, l'auspicio dei vescovi italiani è che i grandi elettori "sappiano cogliere il desiderio di unità espresso dal Paese". Ribadito "obbligo morale" a vaccinarsi e il no al referendum che punta a liberalizzare l’omicidio del consenziente
«Quanto bene avete diffuso e state diffondendo! Come Gesù siete stati vicini ai più deboli, a coloro che hanno lottato nella solitudine»: sono le parole di omaggio del cardinale Bassetti ai sacerdoti, dopo questi due anni di pandemia. Nel discorso di apertura del Consiglo permanente della Cei, anche un pensiero a medici e operatori sanitari.
L’arcivescovo di Perugia e presidente della Cei ha celebrato una Messa per il santo patrono dei giornalisti: “Quanta responsabilità avete, dal momento che una notizia può essere data in un certo modo, con equilibrio, mentre molte altre volte, lo sappiamo, coloro che si improvvisano ‘blogger’, e usano i mezzi di comunicazione di massa in modo disinvolto, non fanno altro che disorientare, confondere e dividere!”.
Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cristiani ed ebrei
"A nome dell’Episcopato italiano, esprimiamo profondo cordoglio e vicinanza alla moglie, ai figli e ai familiari tutti per la sua scomparsa. Il mondo cattolico italiano perde un esponente di rilievo, un uomo gentile e fedele, un riferimento nella politica del Paese e dell’Europa". Sono le parole di cordoglio che il presidente e il segretario generale della Cei, card. Gualtiero Bassetti e mons. Stefano Russo, hanno inviato alla signora Alessandra Vittorini per la scomparsa dell’on. David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo.
Lo scrive in una lettera ai vescovi la Segreteria della Conferenza episcopale italiana che precisa che a ora non è richiesto il green pass ma le norme previste dal protocollo firmato con il Governo il 7 maggio 2020 e dalla successive integrazioni
Sarà monsignor Erio Castellucci il principale relatore della Settimana teologica organizzata dalla diocesi di Prato sul tema del battesimo come «sorgente e fondamento della vita cristiana».
Tra le figure di riferimento che ha incrociato nella sua città, Firenze, Bassetti cita Giorgio La Pira, che “aveva la vocazione alla politica, ma intesa senso nobile termine, la politica che è prima di tutto guida della città e servizio incondizionato agli altri”
Il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti è da ieri, 3 gennaio, negativo al Covid-19. Era risultato positivo lo scorso 25 dicembre, restando in isolamento e annullando i suoi impegni pastorali natalizi.