“Solo l’incontro con Dio, che nell’Eucaristia raggiunge la sua forma più piena, perché ci unisce corpo e sangue con lui, è in grado di saziare le nostre attese”. Lo ha detto ieri sera il card. Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, nella messa per la solennità del Corpus Domini, celebrata in cattedrale, prima della processione intorno al duomo.
Corpus Domini
Ultimi contenuti per il percorso 'Corpus Domini'
Per la festa del Corpus Domini, che cade domenica 19 giugno, torna la tradizione della processione eucaristica. Ecco alcuni appuntamenti in Toscana
L’arcivescovo di Firenze ha celebrato ieri la solennità nella cattedrale di Santa Maria del Fiore sottolineando come partecipare all’Eucarestia chieda a ciascuno di condividere con Gesù la logica del dono sacrificale. La vita dei cristiani deve essere un’offerta vivente per i fratelli
Nell’omelia alla messa di oggi il Pontefice ci ricorda che “il traguardo della vita sta nel donarsi, che la cosa più grande è servire”
Se Colui che si è fatto carne ha posto la sua Tenda in mezzo a noi, allora noi viviamo in un nuovo esodo permanente, quello della nostra stessa storia, della nostra cronologia insieme con Colui che si fa esodo per noi e con noi. Esodo quindi intriso di eternità
Sarà presieduta dal vescovo Nerbini, previsti 600 posti a sedere. Sarà impartito il mandato agli animatori degli oratori parrocchiali. La diretta su Tv Prato
L’emergenza Covid cambia ma non cancella la solennità del Corpus Domini a Prato: al posto della tradizionale processione, messa in piazza Duomo con seicento posti a sedere e trecento in piedi. Appuntamento giovedì 11 giugno alle 21,15. Al termine benedizione eucaristica del vescovo Giovanni Nerbini dal pulpito di Donatello