Sarà presentato domani 13 gennaio il nuovo Rapporto sulla libertà religiosa, World Watch List (WWList), dei cristiani redatto da Porte Aperte onlus/Open Doors International. Il documento contiene la lista dei primi 50 Paesi dove più si perseguitano i cristiani al mondo.
Cristiani perseguitati
Ultimi contenuti per il percorso 'Cristiani perseguitati'
Anche quest’anno la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre lancia la campagna “Doni di Fede per i cristiani perseguitati”. L’obiettivo è duplice: fornire conforto ai fedeli cristiani sofferenti per la persecuzione o la povertà e sostenere sacerdoti e religiose impegnati nello sforzo di evangelizzare in condizioni non di rado estreme per le medesime cause.
Diffuso oggi da Aiuto alla Chiesa che soffre il primo Rapporto “Libera i tuoi prigionieri” sui cristiani ingiustamente detenuti per la loro fede. “Ogni mese, nei 50 Paesi più a rischio, vengono imprigionati ingiustamente oltre 300 cristiani”. A firmare la prefazione Asia Bibi, la donna pakistana, accusata di blasfemia, rimasta in carcere per 3.142 giorni
Sono oltre 5.000 le famiglie di Faisalabad, nella provincia del Punjab, che beneficiano di un programma di aiuti di Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs). Si tratta di nuclei familiari tra i più poveri della diocesi pachistana minacciati dal Coronavirus.
In un servizio del Tg2000 gli scatti inediti dei monaci fucilati dalle truppe fasciste comandate dal generale Maletti a Debre Libanos, in Etiopia, nel 1937
La famiglia della quattordicenne cattolica Maira Shahbaz, rapita il 28 aprile scorso dal musulmano Mohamad Nakash nei pressi di Faisalabad in Pakistan, ha presentato ricorso in appello all’Alta Corte di Lahore. Il rapitore, già sposato e padre di due figli, ha costretto la minorenne al matrimonio e le ha imposto di rinunciare alla fede cattolica.
In Burkina Faso da diversi anni la regione del Sahel è colpita da attacchi terroristici che hanno come obiettivo la totale e coattiva islamizzazione dell’area. Particolarmente minacciata è Dori, capitale dipartimentale e sede di diocesi, presente in un’area a schiacciante maggioranza islamica.
Mentre la maggior parte dell’attenzione internazionale è giustamente concentrata sulla pandemia da coronavirus, in Mozambico si muore per una guerra ignorata. Aiuto alla Chiesa che Soffre ha raccolto le dichiarazioni di Mons. Luiz Fernando Lisboa, Vescovo cattolico della Diocesi di Pemba, situata nella regione di Cabo Delgado.
Arriva in Italia, attraverso un giovane prete, il grido d'aiuto dei cristiani in Nigeria: «Non state zitti di fronte a questo sterminio». Don Gedeone, sacerdote nigeriano in servizio a Pontassieve (Firenze) racconmta sulle pagine di Toscana Oggi la sua drammatica testimonianza.
Diocesi di Prato, a Chiesanuova la testimonianza di un sacerdote egiziano sui cristiani perseguitati
Sarà ospite della parrocchia di Chiesanuova (diocesi di Prato) un sacerdote egiziano che porterà la sua testimonianza sulla difficile situazione dei cristiani in quel Paese. Lui si chiama don Talaat Kamal Aziz Ekladious ed è un francescano inviato a Prato dall’associazione Aiuto alla Chiesa che soffre, contattata dal parroco di Chiesanuova don Serafino Romeo per conoscere e capire le difficoltà che ancora oggi vivono moltissimi cristiani nel mondo.