Il direttore ad interim della Sala stampa vaticana ha riferito sui lavori del Consiglio dei cardinali (diventato ora «C6»): «tra i temi in agenda la presenza delle donne in ruoli di leadership». «Consiglio di cardinali non terminerà con la nuova costituzione».
Curia romana
Ultimi contenuti per il percorso 'Curia romana'
Il Papa ha nominato Capo Ufficio nella Congregazione per la Dottrina della Fede mons. Patrick Descourtieux, officiale del medesimo dicastero. A darne notizia è oggi la Sala Stampa della Santa Sede.
«Mi ha colpito il tuo lavoro per farci entrare, come ha fatto il Verbo, nell'umano; e capire che Dio si fa sempre presente nell'umano». Sono le parole di ringraziamento rivolte da Papa Francesco al predicatore degli Esercizi spirituali, abate Bernardo Francesco Maria Gianni, dell'Abbazia di San Miniato al Monte, a conclusione degli Esercizi ad Ariccia.
Il Papa ha nominato membro del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso Sua Beatitudine il card. Louis Raphaël I Sako, patriarca di Babilonia dei Caldei. Ne dà notizia oggi la Sala Stampa della Santa Sede.
Riferendo in un briefing sui lavori del Consiglio dei cardinali (che da C9 è diventato C6), Gisotti ha annunciato che il testo della nuova Costituzione sulla Curia Romana sarà sottoposto ad un'ampia consultazione prima di essere varato dal Papa.
Incontro abusi in Vaticano: incontrati dal Comitato organizzatore rappresentanti di vittime di abuso
Il direttore ad interim della Sala stampa Vaticana ha riferito che stamani il Comitato organizzatore del summit sulla tutela dei minori ha incontrato 12 rappresentanti, sia uomini che donne, di vittime di abusi da parte di membri del clero. Ha anche riferito sui lavori del C6, il consiglio dei cardinali. Il 25 febbraio riunione ristretta tra dicasteri della Curia romana sul tema della tutela dei minori.
Il Papa ha nominato camerlengo di Santa Romana Chiesa il card. Kevin Joseph Farrell, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita. Ne dà notizia oggi la sala stampa vaticana.
«Sappiamo che non basta cambiare i libri liturgici per migliorare la qualità della liturgia. Solo questo sarebbe un inganno». Lo ha detto il Papa, che dopo l'Incontro con i partecipanti all'Assembla dell'Ifad, nella sede della Fao, rientrato in Vaticano, ha ricevuto in udienza nell'Auletta Paolo VI i partecipanti all'Assemblea plenaria della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Il dramma degli abusi su minori e quello dell'infedeltà di «coloro che si nascondono dietro buone intenzioni per pugnalare i loro fratelli e seminare zizzania» sono stati al centro del discorso preoccupato di Papa Francesco alla Curia romana per gli auguri natalizi.
«La Santa Sede ha il massimo rispetto per le autorità giudiziarie australiane». Lo ha detto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Greg Burke, rispondendo alle domande dei giornalisti riguardanti le inchieste in corso in Australia sul card. George Pell, prefetto della Segreteria per l'Economia, accusato di aver compiuto abusi su minori quando era vescovo di Melbourne.