“L’indifferenza ci rende ciechi, sordi e muti”; pur in una “situazione di crisi sociale ed economica”, non dobbiamo spaventarci o credere di essere impotenti, ma dobbiamo rispondere al grido dei poveri e di quanti hanno perso il lavoro e la dignità. E’ l’esortazione contenuta nel video messaggio che Papa Francesco ha inviato ai partecipanti al IV Festival della Dottrina Sociale della Chiesa, sul tema: “Oltre i luoghi, dentro il tempo”. Il Pontefice ha invitato tutti a non rimanere chiusi in sé stessi, ma a lasciare i “luoghi sicuri” per prendere l’iniziativa – soprattutto in ambito economico, dove tutto viene omologato – e rispondere così alle esigenze reali.
Dottrina sociale
Ultimi contenuti per il percorso 'Dottrina sociale'
«La situazione di crisi sociale ed economica nella quale ci troviamo può spaventarci, disorientarci o farci pensare che la situazione è così pesante da concludere che noi non possiamo farci niente», ma «noi siamo chiamati ad andare oltre e rispondere ai bisogni reali». Lo ha detto Papa Francesco, in un videomessaggio per la IV edizione del Festival della Dottrina sociale della Chiesa, apertosi ieri a Verona..
Verona - Non manca l'intelligenza nel titolo («Oltre i luoghi, dentro il tempo») scelto dagli organizzatori di questa singolare iniziativa (il «festival» - proprio così - della dottrina sociale) iniziato ieri sera a Verona e in svolgimento fino a domenica.