Il testo integrale della prolusione del card. Angelo Bagnasco in apertura dei lavori del Consiglio permanente della Cei (Genova, 14-16 marzo 2016).
Firenze 2015
Ultimi contenuti per il percorso 'Firenze 2015'
È andato dritto al sodo il cardinale Angelo Bagnasco, nella prolusione (testo integrale), che ha aperto il Consiglio episcopale permanente, chiarendo, ancora una volta, che «insinuare contrapposizioni e divisioni» tra i vescovi «significa non amare né la Chiesa né la famiglia». Già, perché la Chiesa italiana è impegnata a vivere «il frutto più prezioso» del Convegno ecclesiale di Firenze: la «sinodalità».
Pubblichiamo il testo integrale della prolusione del card. Angelo Bagnasco al Consiglio permanente della Cei (Roma 25-27 gennaio 2016).
Papa Francesco ha ricevuto oggi in udienza nel Palazzo Apostolico l’Arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori. Il cardinale ha consegnato al Papa il volume fotografico «Firenze sulle orme di Francesco» e l’offerta per la carità del Papa raccolta in occasione della Messa celebrata il 10 novembre scorso allo Stadio Artemio Franchi in occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale.
Venerdì 29 gennaio alle ore 17.30 nel salone dell’Arcivescovato si terrà un convegno per ricordare la figura di Agresti, allargando lo sguardo sia sul cammino della Chiesa italiana degli anni 70-90, periodo in cui egli ricoprì importanti incarichi nazionali, sia sul presente e il futuro della nuova evangelizzazione.
La presidenza nazionale dell'Azione cattolica ha messo in programma una serie di iniziative per dar seguito al Convegno nazionale ecclesiale di Firenze.
Che anno eccezionale è stato questo 2015 per la Chiesa! L’affermazione non esprime soltanto lo stupore di chi, voltandosi indietro, osserva lo scorrere quotidiano di eventi ormai consegnati alla storia; tutt’altro, constata la ricchezza di una vita ecclesiale davvero creativa, perché donata e guidata dallo Spirito.
Raccolte in un libro «Firenze sulle orme di Francesco» le immagini di una giornata indimenticabile per Firenze. La presentazione mercoledì 30 dicembre alle ore 16 in Battistero
A giugno la Chiesa fiorentina andrà a Roma per il pellegrinaggio giubilare diocesano, ma anche per ricambiare la visita che Papa Francesco ha fatto alla città in occasione del Convegno ecclesiale nazionale, lo scorso 10 novembre. Lo ha annunciato il cardinale Giuseppe Betori incontrando, questa mattina, i giornalisti per il consueto scambio di auguri natalizi.
«Il modo migliore per ripensare al Convegno di Firenze e per dargli attuazione concreta è farlo alla luce del trinomio che voi stessi, riprendendo il discorso del Papa, avete posto a tema. Umiltà, disinteresse e beatitudine: sono i tre atteggiamenti che hanno segnato la vita di Gesù e che tracciano il percorso che siamo chiamati a seguire, in fedeltà al mandato cristiano e al pressante invito di Papa Francesco». Lo ha detto, ieri sera, monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, intervenendo in un incontro sul dopo Firenze, promosso dal Centro San Lodovico, con il vicariato del Valdarno Aretino della diocesi di Fiesole e l’Azione Cattolica diocesana, alla Collegiata di San Lorenzo a Montevarchi.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...20