“Il Papa emerito Benedetto XVI ha accettato l’invito e comunicato a Papa Francesco che sarà presente domattina alla celebrazione e concelebrerà”.
Giovanni XXIII
Ultimi contenuti per il percorso 'Giovanni XXIII'
Sintesi della testimonianza di suor Adele Labianca, che assistette la consorella Caterina Capitani guarita grazie all'intercessione di Giovanni XXIII, al briefing che si è tenuto il 24 aprile nell'atrio dell'Aula Paolo VI in vista delle canonizzazioni di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II
Comincerà tra le ore 9 e le 9.30 la prima parte di preparazione alla messa per le canonizzazioni di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Lo ha detto padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa della Santa Sede, illustrando nel briefing odierno ai giornalisti lo schema delle celebrazioni di domenica.
I Musei Vaticani ospitano, a partire da oggi, una mostra fotografica su Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, dal titolo «L'umiltà e il coraggio che hanno cambiato la storia».
A 50 anni dal Concilio, il Simposio delle Conferenze episcopali dell'Africa e Madagascar (Secam/Sceam), in occasione della canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, rende omaggio ai due Papi con un convegno dal titolo «La Chiesa in Africa: dal Concilio Vaticano II al Terzo Millennio».
Una veglia di preghiera per i Papi della pace e della vita. L'ha organizzata a Roma il Movimento per la vita (Mpv), in collaborazione con il Comitato di collegamento di cattolici ed il Movimento dell‘amore familiare, sabato 26 aprile, con inizio alle ore 19.30 nella chiesa di S. Maria in Traspontina (via della Conciliazione).
«Il Rosario che ha unito la Casa Bianca con il Cremlino». A raccontarne la storia è stato monsignor Angelo Pansa, parroco della parrocchia romana della Trasfigurazione, durante il briefing di questo pomeriggio in vista delle canonizzazioni.
Alberto Melloni, ordinario di storia del cristianesimo all'Università di Modena e Reggio e direttore della Fondazione Giovanni XXIII: «È questa la cifra di Papa Roncalli». La somiglianza con Francesco? «Ci abbiamo messo 50 anni a liberarci dalla vulgata di Roncalli come 'il Papa buono'! L'eloquenza del papato è solo l'eloquenza del Vangelo: tutto il resto sono trappole da leader di partito».
«Il sogno giovanile di Giovanni XXIII era la santità»: un sogno «rinnovato da sacerdote, da vescovo e anche da Papa». Lo ha detto padre Giovangiuseppe Califano, postulatore della causa di Giovanni XXIII, intervenendo oggi nel primo briefing svoltosi in Sala stampa vaticana in vista della doppia canonizzazione del 27 aprile.
I giovani di Azione Cattolica provenienti da tutta Italia e da altre nazioni si ritroveranno sabato 26 aprile a Roma, presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Trionfale (piazza Santa Maria delle Grazie 5), per una notte di preghiera, silenzio e condivisione alla vigilia della canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5