Domenica 31 gennaio
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
«Insegnava loro come uno che ha autorità»
Domenica 31 gennaio
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
«Insegnava loro come uno che ha autorità»
Nella parrocchia dei Santi Martiri, a Prato, è stata ripristinata la disponibilità dell’acqua santa all’ingresso della chiesa. A renderlo possibile è un dispenser automatico, posto su una colonnina, che non richiede alcun contatto ed è quindi assolutamente sicuro. Unica particolarità, l’acqua benedetta deve essere acqua distillata per evitare che l’apparecchio si ostruisca.
Una lettrice chiede perché nel nuovo Messale si usa la formula "con la rugiada dello Spirito Santo". La spiegazione del lturgista
l Domenica 6 dicembre
II DOMENICA DI AVVENTO
««Raddrizzate le vie del Signore»
Nelle chiese della Toscana è iniziato oggi, prima domenica di Avvento, l’utilizzo del nuovo Messale. Nei mesi scorsi infatti i vescovi delle diocesi della Toscana avevano convenuto sull’opportunità che in tutte le chiese della regione si desse inizio in forma unitaria all’uso della terza edizione italiana del Messale Romano, «in segno di comunione e di attenzione alle comunità dei fedeli».
Entra in vigore, nelle diocesi toscane, la traduzione italiana dell’edizione promulgata da Giovanni Paolo II. Un’occasione per imparare sempre meglio l’arte del celebrare, che diventa arte del credere e del vivere
Il cardinale Anders Arborelius, arcivescovo di Stoccolma, ha scritto ai suoi fedeli, in concomitanza con l’entrata in vigore il 24 novembre, di misure restrittive che impongono il limite di 8 persone alle celebrazioni.
Domenica 15 novembre
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
«Sei stato fedele nel poco, prendi parte alla gioia del tuo padrone»
Inumazione, tumulazione, cremazione: quali sono i criteri che la Chiesa indica per la sepoltura dei fedeli? La risposta del teologo don Gianni Cioli
“L’indulgenza plenaria per quanti visitino un cimitero e preghino per i defunti anche soltanto mentalmente, stabilita di norma solo nei singoli giorni dal 1° all’8 novembre, può essere trasferita ad altri giorni dello stesso mese fino al suo termine. Tali giorni, liberamente scelti dai singoli fedeli, potranno anche essere tra loro disgiunti”. Lo prevede un decreto della Penitenzieria Apostolica dopo aver ricevuto “non poche” richieste di sacerdoti e vescovi.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...23