Dopo un percorso di 16 anni si è arrivati nell'Assemblea straordinaria dei vescovi italiani (Roma 12-15 novembre) all'approvazione del nuovo Messale Romano. Ma, come ha spiegato il card. Bassetti, ci vorrà un po' di tempo prima che venga pubblicato ed entri in vigore con la nuova traduzione di una frase del Padre Nostro.
Liturgia
Ultimi contenuti per il percorso 'Liturgia'
Il testo integrale dell'introduzione del presidente della Cei, il card. Gualtiero Bassetti, alla Assemblea straordinaria dei vescovi italiani (Roma, 12-15 novembre 2018).
«Siamo consapevoli che molti giovani oggi non ritengono la Chiesa un interlocutore significativo». Lo ha detto il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, introducendo questo pomeriggio i lavori dell'Assemblea generale straordinaria dei vescovi italiani, in corso fino al 15 novembre in Vaticano (testo integrale).
È stato pubblicato il Sussidio Avvento-Natale 2018 sul tema «Verrà il Signore in tutta la sua gloria: ogni uomo vedrà il Salvatore». Il sussidio si compone di due parti: una dedicata al tempo di Avvento e una al tempo di Natale. Offre per ciascuna Domenica/Solennità/Festa i commenti alla Liturgia della Parola, le indicazioni liturgiche, i formulari per la preghiera dei fedeli, i suggerimenti musicali. Una particolare attenzione è rivolta ai ministranti. Il sussidio si apre con la presentazione di mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei.
«In Caelestes Thesauros», rassegna di concerti e vespri d’organo nella splendida cornice della Basilica di San Lorenzo di Firenze, giunge alla sua terza edizione: essa offre al pubblico una costellazione di eventi nei quali, intorno alla musica, si esalta il valore della liturgia, della storia della musica fiorentina e, più in generale, della divulgazione del sapere musicale.
Papa Francesco ha deciso di «invitare tutti i fedeli, di tutto il mondo, a pregare il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre; e a unirsi così in comunione e in penitenza, come popolo di Dio, nel chiedere alla Santa Madre di Dio e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo, che sempre mira a dividerci da Dio e tra di noi».
Presentato oggi il comunicato finale sul Consiglio permanente della Cei che si è tenuto a Roma dal 24 al 27 settembre. Al centro dei lavori la prossima Assemblea generale. Presentata la proposta al Papa per il nuovo Segretario generale.
Introducendo oggi pomeriggio a Roma i lavori del Consiglio permanente della cei, il card. Gualtiero Bassetti ha presentato il percorso vero la prossima assemblea generale e ha affrontato tutti temi più caldi del momento, dal sinodo dedicato ai giovani agli scandali per gli abusi e allo «stato di salute» delle nostre Messe, dai migranti all'appuntamento con Matera capitale della cultura. Ecco una sintesi del suo discorso.
Una domanda sull'uso (e talvolta anche abuso) delle Messe in suffragio di uno o più defunti. Risponde padre Lamberto Crociani, docente di Liturgia alla Facoltà teologica dell'Italia centrale.
Avrà inizio a novembre il corso di musica liturgica online, giunto alle 12ª edizione, per la formazione di base degli animatori musicali delle celebrazioni liturgiche. Ad attivarlo è, anche quest'anno, l'Ufficio liturgico nazionale della Cei.