Domenica 7 giugno
SANTISSIMA TRINITÀ
«Dio ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di lui»
Liturgia
Ultimi contenuti per il percorso 'Liturgia'
La chiesa dice che per una "grave causa" si può essere dispensati dall'obbligo della Messa domenicale. Una persona anziana ci chiede se la necessità di evitare il contagio da coronavirus può rientrare tra queste motivazioni. Ecco la risposta del teologo.
L'Arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori presiede sabato 30 maggio alle 9.30 in Cattedrale la Messa crismale, che non è stato possibile celebrare durante la Settimana Santa. La messa è trasmessa in streaming, in modo che i fedeli possano seguirla: qui il link per vederla .
L'Arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori presiederà sabato 30 maggio alle 9.30 in Cattedrale la Messa crismale, che non è stato possibile celebrare durante la Settimana Santa. La messa sarà trasmessa in streaming sul sito della diocesi, su quello di Toscana Oggi e di Radio Toscana, in modo che i fedeli possano seguirla.
"Un mondo nuovo ci attende Ci ispirino i nostri padri che non si lasciarono sconfiggere dalle ricorrenti pandemie, ma da esse risorsero con frutti di progresso, di bellezza e di carità fraterna sempre nuovi. Il Signore benedica il nostro impegno." Sono le parole del cardinale Betori nella messa celebrata stamani nella cattedrale di Firenze nella festa dell'Ascensione, la prima messa con la presenza dei fedeli
Domenica 24 maggio
ASCENSIONE DEL SIGNORE
«Mentre li benediceva venne portato verso il cielo»
Quale Chiesa uscirà da questa pandemia? Più unita o più divisa? Saremo capaci di imparare nuovi modi di vivere la liturgia e l’annuncio del Vangelo? L'intervista a padre Lamberto Crociani, frate dei Servi di Maria, esperto di liturgia e di teologia sacramentaria, da tanti anni docente alla Facoltà teologica dell’Italia centrale
Partecipazione molto più alta del solito, per una Messa in un giorno feriale: sono ricominciate così questa mattina, dopo il lockdown, le Messe con la partecipazione dei fedeli in molte chiese della Toscana
In occasione della ripresa delle celebrazioni con il popolo, la Diocesi di Firenze ha provveduto a donare ai propri parroci una prima dotazione di prodotti (mascherine, guanti, igienizzante etc), necessari per adempiere alle disposizioni. La Federazione delle Misericordie toscane ha consentito di reperire il materiale. Menarini ha donato 900 litri di gel disinfettante. Altre diocesi toscane (Fiesole, Grosseto, Lucca, Massa, Pitigliano e Siena) si sono associate all’iniziativa
“E’ una grande gioia, per le nostre Chiese, poter tornare a vivere con il popolo le celebrazioni liturgiche, poter riprendere la condivisione, in forma comunitaria, della Mensa Eucaristica”. Lo scrivono i Vescovi della Toscana in una Lettera alle comunità, che viene inviata in occasione della ripresa delle celebrazioni con il popolo. Qui il testo integrale da scaricare