La Messa del Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, nella Domenica delle Palme dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Nell'omelia un rinvito a riconoscere Gesù nel volto dei malati e di chi si prende cura di loro (disponibile il testo integrale).
Liturgia
Ultimi contenuti per il percorso 'Liturgia'
Domenica 5 aprile il cardinale Giuseppe Betori celebra la Messa nella Domenica delle Palme alle 9,30 nella cattedrale di Santa Maria del Fiore: la celebrazione sarà in diretta streaming su www.toscanaoggi.it Ecco il libretto da scaricare o stampare per seguire i canti e le letture.
Anche per la Settimana Santa le liturgie si svolgeranno senza la partecipazione dei fedeli, che potranno unirsi spiritualmente alle celebrazioni attraverso i mezzi di comunicazione sociale. La diocesi di Firenze invita a seguire le liturgie presieduta dal Papa oppure, in segno di comunione con la diocesi, quelle che si svolgeranno nella cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Continuerà anche nella Settimana Santa l’impossibilità dei fedeli a partecipare di persona alle celebrazioni: «Ci apprestiamo a vivere il momento più importante dell’anno per i cristiani, in un modo tutto particolare: senza celebrare insieme i sacri riti che ci hanno sempre raccolto nelle nostre chiese». Lo scrivono i Vescovi della Toscana, dando le indicazioni su come si svolgeranno le liturgie. Qui sotto il testo integrale e il PDF da scaricare.
L'Arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori si e' recato questa mattina nei cimiteri di Trespiano e Soffiano per un momento di preghiera e benedizione per tutti i defunti.
Un segno di suffragio e consolazione per affidare tutti alla misericordia del Padre, e in particolar modo chi a causa dell'emergenza sanitaria non ha potuto avere il rito delle esequie, un gesto per esprimere anche in questo modo la vicinanza della Chiesa a quanti sono nel dolore e nel pianto. Il testo della preghiera
“Celebriamo per tutti coloro che soffrono e per coloro che hanno un particolare impegno in questi giorni. La preghiera va per coloro che ci hanno lasciato, i defunti, per i malati, per le famiglie chiuse nelle loro case. Per i medici, gli infermieri, i sanitari e per tutti coloro che si adoperano per i fratelli”. Così il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, ha introdotto la Messa nella basilica della Santissima Annunziata.
Mercoledì 25 marzo alle 19 la Messa del cardinale Giuseppe Betori, nella festa dell'Annunciazione, in diretta su www.toscanaoggi.it e su TvPrato (canale 74)
La Messa degli universitari continua su facebook. Ogni domenica in streaming
Una preghiera comune per l'Italia, nella festa di San Giuseppe (ognuno dalla propria casa): la proposta della Cei
Nella preghiera dell’atto di dolore diciamo che «peccando ho meritato i tuoi castighi». Possiamo allora dire che il coronavirus è un castigo mandato da Dio all'umanità? La risposta del teologo: «Dio con questa epidemia c’entra eccome! Ma nel bene»