Sospese le celebrazioni in diocesi di Firenze: la pieve di Sesto Fiorentino trasmette la messa su YouTube
Liturgia
Ultimi contenuti per il percorso 'Liturgia'
Commento alle letture di domenica 8 marzo
II DOMENICA DI QUARESIMA
«Il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce»
«La Chiesa che è in Italia assume in maniera corresponsabile iniziative con cui contenere il diffondersi del virus». È quanto si legge nella nota emessa stamani dalla Cei. Fuori da regioni e province a rischio viene ribadita la possibilità di celebrare la Messa e promuovere appuntamenti di preghiera, «assicurando il rispetto delle indicazioni del Governo in tutte le attività pastorali e formative»
Commento alle letture di domenica 1 marzo
I DOMENICA DI QUARESIMA
«Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo»
Commento alle letture della Messa di domenica 23 febbraio
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
«Amate i vostri nemici»
Commento alle letture della Messa di domenica 26 gennaio
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
«Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo»
Il 2020 è un anno speciale per la parrocchia della Sacra Famiglia a Prato: 50 anni fa, nel 1970, venne consacrata la chiesa della zona del ponte Petrino. Il progetto degli architetti Silvestro Bardazzi e Francesco Gurrieri era assolutamente innovativo per l’epoca e ancora oggi l’edificio a tronco di piramide con sette lati irregolari mantiene intatta tutta la sua originalità.
Domenica 12 gennaio - BATTESIMO DEL SIGNORE «Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di Dio venire su di lui»
Tempo di natale, tempo di celebrazioni solenni nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze.
«Offrire la bellezza della musica e, nell’ambito liturgico, compiere il suo servizio nell’esecuzione musicale». Questo il compito che Papa Francesco ha indicato ai partecipanti al III Convegno internazionale «Chiesa, Musica, Interpreti: un dialogo necessario» promosso dal Pontificio Consiglio della cultura, in collaborazione con il Pontificio Istituto di Musica Sacra e con l’Istituto Liturgico del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo.