Domani alle 19 l'Arcivescovo, card. Giuseppe Betori rivolgerà un'invocazione alla Vergine Maria nella Basilica della Santissima Annunziata perché protegga tutto il popolo in questo periodo di emergenza sanitaria.
Madonna
Ultimi contenuti per il percorso 'Madonna'
Qual è per i cristiani il significato delle apparizioni mariane? Come guardare a questi luoghi, che suscitano devozione in tante persone ma anche dubbi in altre? Alla domanda del nostro lettore risponde il teologo don Francesco Vermigli: "quello che è accaduto e accade a Lourdes o a Fatima, ma anche nella stessa Medjugorje sono segni grandi, anzi grandissimi di santificazione della Chiesa".
«Non è la stessa cosa essere peccatori ed essere corrotti: è ben diverso. Una cosa è cadere, ma poi, pentiti, confessarlo e rialzarsi con l'aiuto della misericordia di Dio. Altra cosa è la connivenza ipocrita col male, la corruzione del cuore, che fuori si mostra impeccabile, ma dentro è pieno di cattive intenzioni ed egoismi meschini». Lo ha detto Papa Francesco, ieri pomeriggio, in piazza di Spagna, a Roma, nella sua preghiera pronunciata durante il tradizionale omaggio all'Immacolata.
«Ti affidiamo le nostre famiglie, così spesso in difficoltà nella nostra società, che non sembra volersi curare troppo di questa sua cellula primaria, da cui pur dipende il suo futuro». È la preghiera del cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, che nella festa dell'Immacolata ha rivolto il consueto omaggio alla Madonna, nella loggia del Bigallo, dopo la Messa in cattedrale. Tra i temi affrontati, la crisi demografica, la solitudine degli anziani, i bambini che soffrono le conseguenze della separazione e dei conflitti tra i genitori. Un pensiero anche alla città: «Fa’ che la nostra Firenze si riscopra famiglia»
Domenica 8 dicembre - Immacolata concezione della Beata Vergine Maria. Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38. «Ecco, concepirai un figlio e lo darai alla luce».
Presentato oggi in Vaticano il Giubileo lauretano che si terrà dall'8 dicembre 2019 al 10 dicembre 2020 in occasione del Centenario della Proclamazione della Madonna di Loreto Patrona degli Aeronauti.
Domenica 8 dicembre si celebrerà la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. In occasione della ricorrenza, per tutto il giorno la cittadinanza romana porterà il proprio omaggio alla statua dell'Immacolata in piazza Mignanelli, a ridosso di piazza di Spagna.
Alla vigilia del suo 32° viaggio apostolico che lo porterà in Asia, Papa Francesco si è recato, stamattina, alla basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma, per raccogliersi in preghiera dinnanzi all'icona di Maria Salus Populi Romani.
Nella mattinata di oggi, solennità di Tutti i Santi, al termine della messa delle ore 10, celebrata nella basilica della Santa Casa di Loreto, mons. Krzysztof Nykiel, reggente delle Penitenzieria apostolica, ha consegnato all’arcivescovo prelato e delegato pontificio di Loreto, mons. Fabio Dal Cin, il decreto d’indizione del Giubileo Lauretano «Maria Regina et Janua Coeli», «benevolmente concesso da Papa Francesco», ha rimarcato mons. Nykiel, che inizierà il prossimo 8 dicembre e si concluderà il 10 dicembre 2020.
Con un decreto della Congregazione del culto divino e la disciplina dei sacramenti, Papa Francesco ha istituito al 10 dicembre la memoria facoltativa della Beata Maria Vergine di Loreto.