Con un decreto della Congregazione del culto divino e la disciplina dei sacramenti, Papa Francesco ha istituito al 10 dicembre la memoria facoltativa della Beata Maria Vergine di Loreto.
Madonna
Ultimi contenuti per il percorso 'Madonna'
Grande festa domenica 22 settembre ad Orentano, in provincia di Pisa, per la 45ª Giornata mariana regionale. Più di mille persone hanno atteso sotto la pioggia l’arrivo in elicottero della Madonna di Fatima, portata dai Servi del Cuore Immacolato di Maria dal Santuario di Montignoso. Pioggia cessata esattamente all’arrivo della statua.
L’8 settembre la Chiesa celebra la festa della Natività della Beata Vergine Maria. Nella storia molte tradizioni si sono sviluppate, prendendo spunto dalla sua nascita.
Sono in programma per giovedì 29 e sabato 31 agosto, a Prato, le celebrazioni con le quali le suore domenicane ricorderanno il miracolo che per intercessione della Madonna risparmio il monastero di San Vincenzo durante l’assedio dei soldati spagnoli in quello che viene indicato come sacco di Prato, originato dallo scontro con i francesi.
«La fede non è una dimensione della vita accanto alle altre, ma una modalità di guardare alla vita in tutte le sue dimensioni, personali e sociali. Questo va ribadito con forza nei riguardi di chi vorrebbe ridurre la fede nel recinto della coscienza e ostacolarne l’azione nel determinare le scelte e i comportamenti pubblici». Lo ha detto l’arcivescovo di Firenze, il card. Giuseppe Betori, nell’omelia della messa che ha celebrato ieri in cattedrale, nella solennità dell’Assunzione di Maria.
All'Angelus in piazza San Pietro, nella festività dell'Assunzione di Maria, Papa Francesco ha invitato a «guardare in alto», dove «c'è una Madre che ci attende». Preghiera per le popolazioni asiatiche colpite dalle piogge monsoniche.
Mons. Franco Agostinelli officerà domani l’ultima ostensione del Sacro Cingolo del suo episcopato pratese. Appuntamento alle 17,30 in duomo.
15 agosto - SOLENNITÀ DELL’ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA.
Torna fruibile la sala che ospita gli stemmi di tutti i municipi toscani danneggiata dall’alluvione del 2017. Il restauro è stato possibile grazie all’intervento stanziato dal Consiglio regionale. Cerimonia con il presidente dell’Assemblea e il Gonfalone della Regione. Oggi l'offerta dell'olio da parte delle Diocesi toscane.
«Ci sono delle esagerazioni sulle apparizioni, la Chiesa è sempre molto prudente. Non mette mai la fede radicata sulle apparizioni. La fede è radicata sul Vangelo, sulla rivelazione, sulla tradizione della rivelazione». Lo afferma Papa Francesco, nella nona puntata del programma «Ave Maria», condotto da don Marco Pozza, teologo e cappellano del carcere di Padova, in onda su Tv2000 martedì 11 dicembre alle 21.05.