Sabato prossimo, 8 dicembre, si celebrerà la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. In occasione della ricorrenza, per tutto il giorno la cittadinanza romana porterà il proprio omaggio alla statua dell'Immacolata in piazza Mignanelli, a ridosso di piazza di Spagna.
Madonna
Ultimi contenuti per il percorso 'Madonna'
Parte oggi da Roselle, antica sede vescovile, la peregrinatio dell’immagine della Madonna delle Grazie, patrona, con san Lorenzo, della diocesi di Grosseto. Il «cammino» di Maria toccherà tutte le 50 parrocchie della diocesi e si concluderà il 4 maggio 2019, quando l’immagine della Madonna delle Grazie farà solenne rientro in cattedrale e dove il giorno successivo saranno celebrate le Feste quinquennali in onore di Maria, col pontificale alle 17 e la successiva processione.
«Se dicessi di non essere peccatore, sarei il più corrotto». Lo afferma Papa Francesco, nella settima puntata del programma «Ave Maria», condotto da don Marco Pozza, teologo e cappellano del carcere di Padova, in onda su Tv2000 martedì 27 novembre alle 21.05.
Nel libro intervista «È mia madre. Incontri con Maria», oggi in libreria, Papa Francesco parla in modo critico su alcune vicende legate a Medjugorje però poi precisa che «nonostante questo, Dio fa miracoli a Medjugorje. In mezzo alle pazzie dell’uomo, Dio continua a fare miracoli. Bisogna distinguere bene le cose. Credo che a Medjugorje ci sia la grazia. Non si può negare. C’è gente che si converte».
In occasione della festa di Nostra Signora di Aparecida, patrona del Brasile, vissuta nella giornata di ieri, il vescovo di Imperatriz, dom Vilsom Basso, e Lucas Galhardo, della Pastorale giovanile della Cnbb, hanno registrato con Papa Francesco un breve messaggio per il popolo brasiliano, nel mezzo del lavoro del Sinodo dei giovani.
Dal dialogo tra Papa Francesco e don Marco Pozza, teologo e cappellano del carcere di Padova, per una trasmissione di Tv2000, nasce adesso il libro «Ave Maria» (pp.160, € 16), in cui Papa Francesco affronta il mistero di Maria percorrendo, verso per verso, la preghiera mariana. Il Sir ne anticipa un capitolo.
Ancora due mesi di iniziative per il 150esimo anniversario dell'incoronazione della Madonna del Sole di Pietrasanta. Le celebrazioni, iniziate il 12 maggio, continuano in tutta la Versilia fino al 25 novembre con appuntamenti religiosi, musicali, storici e artistici.
Papa Francesco ha deciso di «invitare tutti i fedeli, di tutto il mondo, a pregare il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre; e a unirsi così in comunione e in penitenza, come popolo di Dio, nel chiedere alla Santa Madre di Dio e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo, che sempre mira a dividerci da Dio e tra di noi».
«Preghiamo per Papa Francesco e per la purificazione della Chiesa da scandali e divisioni». È l’invito rivolto ai pratesi dal cardinale Gualtiero Bassetti, nel giorno della festa della città di Prato. Questa mattina in cattedrale il solenne pontificale della Natività di Maria concelebrato da otto vescovi. Tanti fedeli presenti in cattedrale.
Il presidente della Cei cardinale Gualtiero Bassetti ospite della festa dell'8 settembre a Prato. Al mattino in cattedrale solenne pontificale presieduto dal cardinale e concelebrato dai vescovi toscani. A sera il vescovo Franco Agostinelli officia l'ostensione del Sacro Cingolo