Dal santuario di Fatima a Leopoli dove resterà un mese. È il pellegrinaggio di una delle immagini della Madonna di Fatima, replica esatta dell’originale, che è partita ieri dal Portogallo per arrivare in Ucraina, con tappa intermedia a Cracovia, in Polonia.
Fatima
Ultimi contenuti per il percorso 'Fatima'
«Questa Gmg corrisponde a una cosa relativamente nuova cui stiamo assistendo in Portogallo ed è lo slancio missionario della gioventù cattolica, soprattutto nelle Università. È una cosa nuova. Sembra che siano stati i giovani stessi a convincere il Papa a fare da noi una Gmg». Lo dice il card. Manuel José Macário do Nascimento Clemente, patriarca di Lisbona, commentando la notizia della sede della prossima Gmg che sarà proprio la capitale portoghese.
Sono circa 35mila i pellegrini in cammino verso il santuario di Fatima. È il sito web del santuario a renderlo noto alla vigilia della festa del 13 maggio.
Partendo dalla figura di san Francesco, Papa Francesco nell'udienza generale di oggi, in piazza San Pietro, ha parlato dei «Missionari di speranza oggi». Poi l'annuncio che dal 19 al 24 marzo 2018 si terrà una riunione pre-sinodale con tutti i giovani del mondo. Ricordato il centenario delle apparizioni di Fatima.
Il santuario di Fatima ha annunciato la preparazione del «Giubileo dei giovani del centenario delle apparizioni», che si svolgerà nei giorni 9 e 10 settembre, con l’intento di «far scoprire nel messaggio di Maria una proposta di spiritualità rivolta ai giovani del XXI secolo».
«Anche oggi c’è tanto bisogno di preghiera e di penitenza per implorare la grazia della conversione, per implorare la fine di tante guerre che sono dappertutto nel mondo e che si allargano sempre di più, come pure la fine degli assurdi conflitti grandi e piccoli, che sfigurano il volto dell’umanità». Con queste parole, durante il Regina Caeli di ieri, il Papa ha attualizzato il viaggio a Fatima, di cui – davanti a 25mila fedeli – ha ripercorso le tappe.
«Con la canonizzazione di Francesco e Giacinta, ho voluto proporre a tutta la Chiesa il loro esempio di adesione a Cristo e di testimonianza evangelica. E anche ho voluto proporre a tutta la Chiesa di avere cura dei bambini».
Così Papa Francesco prima della preghiera del Regina Caeli, il giorno dopo aver proclamato santi, a Fatima, i pastorelli che, con la cugina Lucia, cento anni fa ricevettero “il privilegio di poter vedere la Vergine Maria”.
La santità dei due bambini, scomparsi in tenera età, ha spiegato il Pontefice, non è conseguenza delle apparizioni, ma “della fedeltà e dell’ardore con cui hanno corrisposto al privilegio ricevuto”.
Affido a Maria, Regina della pace, la sorte delle popolazioni afflitte da guerre e conflitti, in particolare in Medio Oriente. Tante persone innocenti sono duramente provate, sia cristiane, sia musulmane, sia appartenenti a minoranze come gli yazidi, i quali subiscono tragiche violenze e discriminazioni. Alla mia solidarietà si accompagna il ricordo nella preghiera, mentre ringrazio quanti si impegnano a sovvenire ai bisogni umanitari. Incoraggio le diverse comunità a percorrere la strada del dialogo e della amicizia sociale per costruire un futuro di rispetto, di sicurezza e di pace, lontano da ogni sorta di guerra.
Le presunte apparizioni mariane a Medjugorie, la questione degli abusi sui minori e le recenti dimissioni dalla relativa commissione vaticana di Mary Collins, la Fraternità San Pio X e i momenti più significativi del suo 19.esimo viaggio apostolico, nel Santuario di Nostra Signora di Fatima, in occasione del centenario delle Apparizioni della Beata Vergine alla Cova da Iria. Sono questi alcuni dei temi trattati da Papa Francesco durante la consueta conferenza stampa sul volo di rientro con i giornalisti al seguito. In oltre trenta minuti, il Pontefice ha ribadito che Fatima porta con sé un messaggio di pace rivolto all’umanità e che la canonizzazione di Giacinta e Francesco è stata una grande felicità...
La trascrizione integrale dell'incontro di Papa Francesco con i giornalisti al seguito sul volo di ritorno dal pellegrinaggio a Fatima (13 maggio 2017).
Successivo » 1 2 3 4