Uccisione suor Luisa Dell’Orto: il dolore della Chiesa in Italia e la vicinanza a tutti i missionari
Il messaggio del cardinale Zuppi, presidente della Cei
Il messaggio del cardinale Zuppi, presidente della Cei
Una serata per ricordare la storia della Missão Pistoia, l’esperienza della Chiesa pistoiese in Amazzonia. Una pagina importante della storia diocesana di cui è stata protagonista Nadia Vettori, missionaria laica che ha trascorso la vita in Brasile.
Riprendono gli incontri missionari del martedì di Spazio Spadoni, in collaborazione con il Centro Missionario di Lucca, dove si continuerà a parlare di Coraggio e Missione.
Il sacerdote aveva contratto il virus in Africa ed era rimasto per 6 mesi in circolazione extra-corporea. Il ringraziamento del cardinale Lojudice: «Ancora una volta il policlinico Santa Maria alle Scotte si dimostra eccellenza nel panorama della sanità pubblica». È tra i primi casi di trapianto post-Covid ed è frutto della collaborazione di tutte le strutture regionali della rete del trapianto di polmone e dell’insufficienza d’organo
Lutto a Rignano sull'Arno per la triste notizie della morte in Bolivia di padre Francesco Focardi. Il missionario francescano ha speso la sua vita per i poveri dello stato sudamericano.
Promosso dalla Pontificia opera della santa infanzia (Posi), il tradizionale appuntamento del 6 gennaio ha l’obiettivo di aiutare bambini e adolescenti a vivere la solidarietà con i coetanei dei cinque continenti. Lo slogan di quest'anno è “Sii il sogno di Dio”. Due esempi da Perù e Papua Nuova Guinea
“La Chiesa è per sua natura missionaria”. A ribadirlo è il Papa, nel messaggio per la Giornata missionaria mondiale, che si celebra domenica 23 ottobre sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8).
Nell’anno 2021 sono stati uccisi nel mondo 22 missionari. Lo riferisce il consueto dossier diffuso a fine anno dall’agenzia Fides. Si tratta di 13 sacerdoti, un religioso, 2 religiose, 6 laici.
Il sostegno al liceo Sant’Oscar Romero di Mongo, in Ciad, dove opera il prete fiorentino don Gherardo Gambelli: è questo il progetto che viene proposto quest’anno alla diocesi per l’Avvento di fraternità
Suor Letizia è arrivata da poco nel convento delle Domenicane di Peccioli, in diocesi di Volterra. Dei suoi 94 anni, ne ha trascorsi più di 50 in Pakistan. Il suo sorriso giovane e i suoi occhi vivaci mostrano la sua gioia nel parlarne.