Un appello agli “aggressori” affinchè “cessino le ostilità affinché tutte le parti, con l’aiuto della comunità internazionale, si aprano al dialogo e alla negoziazione di serie proposte per una giusta pace”. E’ il “Messaggio di Natale per la pace” della Comece e della Cec. Proposta una preghiera ecumenica per la pace in Ucraina e in Europa
Natale
Ultimi contenuti per il percorso 'Natale'
Diocesi di Grosseto, fine settimana con feste parrocchiali e momenti insieme per preparare il Natale
Mentre ci avviciniamo al Natale si intensificano anche le proposte e i segni che arrivano dalle parrocchie della diocesi di Grosseto
Domenica 11 dicembre 2022 alle ore 16, in Sala Zubin Mehta, gli “Angeli del Bello Firenze” e la Fondazione “La Compagnia di Babbo Natale Onlus”, insieme all’Orchestra del Maggio e del Coro di voci bianche dell’Accademia del Maggio, per un pomeriggio immerso nella bellezza della musica, della filantropia e del volontariato urbano che porta in sé tutta l’atmosfera del Natale.
Da questa mattina un grande abete stilizzato e luminoso svetta nella Hall Serra dell’Ospedale. E il Meyer si prepara a vivere un nuovo Natale all’insegna della magia.
L'11 dicembre il motoraduno benefico di Classic Special: tra le associazioni sostenute anche la Fondazione Caritas
Riprende quest’anno in pienezza la tradizionale Benedizione dei Bambinelli, appuntamento che accompagna da molti decenni il cammino verso il Natale di bambini e ragazzi di oratori e parrocchie di Roma. Sarà il “Cantiere della Gioia” – si legge in una nota – il tema di questo nuovo appuntamento che in Piazza San Pietro, sin dalle prime ore del mattino del prossimo 11 dicembre, accoglierà bambini, ragazzi, adolescenti e catechisti delle comunità.
Dall’8 all’11 dicembre tornano le “Stelle di Natale Ail” a colorare oltre 4.300 piazze italiane, iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica e giunta alla sua 34ª edizione.
Torna, per il secondo anno consecutivo, l'iniziativa delle “Scatole di Natale”, gesto di fraternità verso persone in stato di bisogno o di solitudine, per offrire una sorpresa, un sorriso, rendere bello il Natale di chi ha perso il lavoro, ne è in cerca, viene da Paesi lontani, o comunque non ha la possibilità di acquistare doni né di riceverne.
Per il sesto anno Sarteano sarà “Il Paese dei Presepi”. Dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 il borgo ospiterà “L’Arte nella Natività”, mostra diffusa ad ingresso libero per famiglie, bambini, appassionati e curiosi, nei locali e sale d’arte del centro storico a cura del Museo dei “Presepi dal Mondo” e di Wake Up Sarteano, il Centro Commerciale Naturale del borgo.
Giunge da Sutrio, in provincia di Udine, uno dei più caratteristici borghi della Carnia, in Friuli Venezia-Giulia, il presepe che verrà allestito in piazza San Pietro per il Natale 2022.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...33