La magia del Natale è arrivata in occasione di Santa Lucia, lunedì 13 dicembre, per i bambini e i ragazzi della Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa).
Natale
Ultimi contenuti per il percorso 'Natale'
Stelle di Natale e ciclamini per “depurare” l’aria di casa da regalare a Natale. Sono due delle piante fiorite legate alla tradizione delle festività natalizie anti-inquinamento che fanno bene alla salute, portano colore e gioia e sostengono la filiera del florovivaismo toscano.
Il primo appuntamento liturgico del tempo di Natale presieduto dal Papa sarà la Messa nella notte di Natale, venerdì 24 dicembre alle ore 19.30 nella basilica di San Pietro. Lo rende noto l’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie, che ne ha diffuso oggi il calendario.
“Da Gerusalemme e da Betlemme, dove a breve avranno inizio le celebrazioni per il Natale, voglio inviare a tutti voi, ai vostri bambini, alle vostre famiglie, alle vostre comunità i migliori auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo". Inizia così il videomessaggio di auguri natalizi del patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa
Arriva il Natale anche a Coreglia, con il primo degli eventi natalizi voluti dall’amministrazione comunale per celebrare il momento più magico dell’anno.
Fino al al 15 gennaio, lo straordinario scenario della Cappella Sistina si impreziosisce di un’opera unica: un presepe di stile e soggetto rinascimentale e raffaelliano, finanziato interamente dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti onlus.
Si avvicinano le feste e in San Frediano torna il tradizionale Natale al Cestello, gli appuntamenti a teatro per tutta la famiglia, nello storico rione dell'Oltrarno fiorentino.
È arrivato oggi in piazza San Pietro il maestoso abete rosso o peccio (Picea abies) di circa 28 metri che troverà posto accanto al Presepe in piazza San Pietro.
“La festa della Nascita di Cristo non è una stonatura rispetto alla prova che stiamo vivendo, perché è per eccellenza la festa della compassione, della tenerezza”. Lo ha detto il Papa, ricevendo oggi in udienza i partecipanti all’iniziativa “Christmas contest”, un concorso canoro rivolto ai giovani, invitati a creare canzoni inedite ispirate al Natale e ai suoi valori, promosso dalla Fondazione Pontificia Gravissimum Educationis e da Missioni Don Bosco Valdocco.
Presto per parlare di Natale? Sì, se per Natale intendiamo gli alberi già addobbati che fanno bella mostra nelle vetrine, le luci che già vengono affisse lungo le strade della città, o la corsa sincopata ai regali. Se però allarghiamo lo sguardo e pensiamo a qualche iniziativa che non ci renda più buoni e basta, ma ci renda capaci di accorgerci che curare le “ferite” dell’altro passa anche da piccoli gesti di prossimità, beh allora non è tardi.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...31