Questo è tempo soprattutto di mercatini di Natale. Ecco i principali appuntamenti di questo periodo.
Natale
Ultimi contenuti per il percorso 'Natale'
La Sala stampa della Santa Sede ha reso noto oggi il calendario delle celebrazioni presiedute da papa Francesco nel tempo di Natale, fino all'Epifania.
«Celebrare con vera fede il Natale». È l'invito del Papa nell'omelia della Messa celebrata oggi a Santa Marta. «Oggi abbiamo chiesto questa grazia: in questa seconda settimana dell'Avvento, prepararci con la fede a celebrare il Natale», ha detto Francesco, secondo quanto riferisce Vatican News.
«L'albero e il presepio sono due segni che non finiscono mai di affascinarci; ci parlano del Natale e ci aiutano a contemplare il mistero di Dio fattosi uomo per essere vicino a ciascuno di noi». Lo ha detto il Papa, ricevendo oggi in udienza le delegazioni provenienti dal Friuli-Venezia Giulia e dal Veneto per il dono di Natale e del presepio che verranno inaugurati questo pomeriggio in piazza San Pietro.
Giornata di festa per Borgo a Mozzano, promossa dall'Amministrazione Comunale e dalle associazioni del territorio. Incentrata sulla vera storia di Babbo Natale. Nell'occasione Enel Green Power aprirà al pubblico lo sbarramento idroelettrico.
Il tempo di Avvento ha «tre dimensioni»: passato, futuro e presente. Lo ha ricordato il Papa, nell'omelia della Messa celebrata oggi a Santa Marta, in cui ha messo in guardia dalla tentazione di «abituarsi alla fede», dimenticandone la sua «vivacità».
In occasione dell'Avvento i vescovi del Nicaragua hanno indirizzato al popolo un messaggio con una riflessione sull'attuale momento che sta vivendo il Paese, a oltre sette mesi dall'inizio delle manifestazioni pacifiche nei confronti del governo del presidente Daniel Ortega e di fronte alla repressione sempre più forte e agli attacchi diretti alla Chiesa da parte del regime.
«Pregare, attendere Gesù, aprirsi agli altri, essere svegli, non chiusi in noi stessi». Ma «se noi pensiamo al Natale in un clima di consumismo, di vedere cosa posso comprare per fare questo e quest'altro, di festa mondana, Gesù passerà e non lo troveremo». Lo ha detto, a braccio, il Papa, durante l'Angelus di ieri, pronunciato dalla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano davanti a 20mila persone presenti in Piazza San Pietro.
L'Avvento inizia quest’anno domenica 2 dicembre. Ma cos’è mai quest’Avvento? La parola rischia di confondere. Significa «arrivo» e viene usata per «attesa», dato che indica il periodo precedente il Natale, definito dalle quattro domeniche di preparazione alla nascita del Signore, al suo avvento in mezzo a noi.
Soggiorni da sogno in Toscana, tra visite e degustazioni, acquisti di regali e vini per i menu della tradizione, bagni benessere nel vino e paesaggi mozzafiato. Per i più piccoli la riscoperta dei giochi della tradizione intorno all'albero. Su www.mtvtoscana.com tutti i programmi dettagliati