L'apparire di Dio nel volto umano di Cristo è il fondamento "di ogni impegno storico dei credenti, del loro stare dalla parte della vita, della dignità delle persona, della promozione della socialità, della difesa dei diritti umani, tra cui quello del lavoro, della cura dei deboli". Sono le parole del cardinale Betori nel giorno di Natale.
Natale
Ultimi contenuti per il percorso 'Natale'
Esiste Babbo Natale? Come fare perché questa figura non contrasti con la verità del Natale? La risposta del teologo.
Presepi sospesi a mezz’aria, tra cielo e terra, nel tempo senza respiro della pandemia. Presepi-gioiello che incantano come microsculture traforate, scene della Natività ritratte negli scatti d’arte che sintetizzano la bellezza terrena del divino, presepi al profumo di mare e migrazioni, pronti a solcare le acque della speranza e mettersi in rotta alla ricerca di una vita migliore e del senso dell’esistenza.
"Tra i buoni propositi per il nuovo anno, però, al primo posto voglio mettere la certezza di continuare a dare speranza a chi ci legge": il saluto e gli auguri ai lettori del settimanale cartaceo del nostro direttore
Per caso, mi è capitato di vedere uno spezzone di una trasmissione televisiva dedicata alle «parole», in cui venne proposto il termine «metànoia»: una parola greca, tipica del linguaggio cristiano perché mutuata direttamente dalle prime parole che l’evangelista Marco mette in bocca a Gesù all’inizio della sua predicazione: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo» (Mc 1,15).
“In questo anno abbiamo ascoltato il silenzio del pianeta, abbiamo avuto paura ma abbiamo reagito, costruendo una nuova solidarietà, perché nessuno è al sicuro da solo”. Comincia così un videomessaggio del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, inviato via Twitter in occasione del Natale.
Natale e Capodanno segnano il trionfale ritorno del panettone sulle tavole degli italiani. Con un’impennata del prodotto artigianale (+5,5% milioni di panettoni artigianali destinati ad essere venduti in tutto il Paese). Mentre arretra il pandoro nella classica disfida dolce di ogni Natale. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Agroalimentare tra i suoi associati.
Si preannuncia un Natale ricco per i Musei del Bargello, che offrono al pubblico una serie di aperture straordinarie durante il periodo che arriva fino all’Epifania.
Agli Uffizi le iniziative durante le Festività natalizie per bambini e famiglie tornano anche in presenza.
Quello del 2020 fu il Natale segnato dal coprifuoco, con la Messa «nella notte» anticipata al tardo pomeriggio. Quest’anno non ci sono limitazioni di orario: restano le altre restrizioni, alle quali siamo ormai abituati, le mascherine, il distanziamento, l’igienizzazione delle mani all’ingresso. Ecco gli orari nelle cattedrali della Toscana