“Diffondere lo Spirito di Gesù Cristo nel linguaggio della comunicazione mediatica contemporanea”
Papa Francesco
Ultimi contenuti per il percorso 'Papa Francesco'
Papa Francesco oggi all'Angelus ha esortato ad approfittare di questo tempo di vacanze “per fermarci e metterci in ascolto di Gesù”.
Il 24 luglio si celebrerà in tutto il mondo la seconda edizione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani 2022.
“L’evoluzione dei processi e degli strumenti comunicativi conferma l’importanza di una formazione che non sia isolata nel tempo. Non basta impegnarsi una sola volta per assolvere un’esigenza primordiale legata alla conoscenza. La formazione è una dimensione integrale della vita. E questo vale anche per gli strumenti della comunicazione”.
“Non ho nessuna intenzione di rinunciare, per il momento no”. E’ quanto affermato da Papa Francesco in una intervista concessa al canale messicano ViX di Televisa Univision. Il sito Vatican News riporta una sintesi dell'intervista
“Dio mostri la strada per porre fine a questa folle guerra”, aggiunge parlando della guerra in Europa. Affida alla Madonna tutti i marittimi perché possano tornare a casa
Le Chiese in Italia esprimono “profonda gratitudine “al Santo Padre che, domenica 25 settembre, sarà a Matera per la conclusione del XXVII Congresso eucaristico nazionale. “Ringrazio Papa Francesco che condivide con noi una tappa decisiva del nostro Cammino sinodale: ritrovarsi intorno a Gesù, gustare il pane della sua presenza. Camminare con Lui ci fa camminare insieme tra noi e con i tanti pellegrini della vita, che sono i nostri compagni di viaggio”, commenta il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei.
Papa Francesco sarà a Matera nella giornata conclusiva del Congresso eucaristico nazionale, che si svolgerà dal 21 al 25 settembre. A confermarlo è la Sala stampa della Santa Sede, che ha diffuso oggi il programma della visita pastorale, in programma domenica 25 settembre.
In un’intervista alla Reuters rassicura: la salute “sta migliorando”
“Continuiamo a pregare per la pace in Ucraina e nel mondo intero. Faccio appello ai Capi delle nazioni e delle Organizzazioni internazionali, perché reagiscano alla tendenza ad accentuare la conflittualità e la contrapposizione”