Papa Francesco

Ultimi contenuti per il percorso 'Papa Francesco'

Ha preso ufficialmente avvio, ieri, a Brasilia, la Campagna di fraternità, l’iniziativa quaresimale di solidarietà e sensibilizzazione che in modo capillare si svolge, da tradizione, in tutto il Brasile. “Fraternità e fame” è il titolo ufficiale della Campagna, accompagnata dal versetto biblico, tratto dal Vangelo di Matteo 14, 16: “Date loro voi stessi da mangiare!”.

“Bisogna desiderare l’unità con la preghiera, con tutto il cuore e le forze, con insistenza, senza stancarsi. Perché, se il desiderio dell’unità è spento, non basta camminare e dialogare: tutto diventa qualcosa di dovuto e formale. Se invece il desiderio spinge ad aprire le porte a Cristo insieme al fratello, tutto cambia”. Lo scrive il Papa, nel messaggio consegnato ai giovani sacerdoti e monaci delle Chiese Ortodosse Orientali, ricevuti oggi in udienza. 

“La Quaresima è il tempo favorevole per ritornare all’essenziale, per spogliarci di ciò che ci appesantisce, per riconciliarci con Dio, per ravvivare il fuoco dello Spirito Santo che abita nascosto tra le ceneri della nostra fragile umanità”. Lo ha detto il Papa, nell’omelia della Messa per le Ceneri, presieduta nella basilica di Santa Sabina.