Papa Francesco

Ultimi contenuti per il percorso 'Papa Francesco'

“E’ tempo di passare dalle parole ai fatti”. Ne è convinto il Papa, che nel suo primo discorso in Sud Sudan, pronunciato a Giuba e rivolto alle autorità, alla società civile e al Corpo diplomatico, ha affermato: “È tempo di voltare pagina, è il tempo dell’impegno per una trasformazione urgente e necessaria. Il processo di pace e di riconciliazione domanda un nuovo sussulto. Ci si intenda e si porti avanti l’Accordo di pace, come anche la Road Map!”. 

Papa Francesco è arrivato in Sud Sudan, seconda tappa del suo viaggio in Africa, dopo i tre giorni trascorsi nella Repubblica Democratica del Congo. Il primo appuntamento è la visita di cortesia al presidente della Repubblica del Sud Sudan, Salva Kiir Mayardit. Al suo arrivo, è accolto insieme all’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby e al moderatore dell’Assemblea Generale della Chiesa di Scozia, Iain Greenshields, dal presidente della Repubblica all’ingresso del Palazzo Presidenziale. 

“È stato bello per me trascorrere questi giorni nella vostra terra, che con la sua grande foresta rappresenta il cuore verde dell’Africa, un polmone per il mondo intero”. È il saluto del Papa ai vescovi, durante l’ultimo appuntamento pubblico dei tre giorni passati nella Repubblica semocratica del Congo, prima di partire alla volta del Sud Sudan, seconda tappa del viaggio apostolico in Africa.

“Dio ha messo nelle vostre mani il dono della vita, l’avvenire della società e di questo grande Paese”. È il saluto del Papa ai giovani e ai catechisti, incontrati nello Stadio dei martiri di Kinshasa, nel terzo e ultimo giorno del viaggio nella Repubblica Democratica del Congo, prima di partire alla volta del Sud Sudan, seconda tappa del viaggio in Africa.