Papa Francesco

Ultimi contenuti per il percorso 'Papa Francesco'

Ad oggi sono 16 i pullman che da Prato, mercoledì 18 settembre, si recheranno a Roma per il pellegrinaggio diocesano a cui, secondo le cifre attuali, partecipano ben 800 fedeli. Tuttavia gli organizzatori non escludono che se ne possano aggiungere altri nei prossimi giorni. (Dal numero 26 del 7 luglio 2013)

Papa Francesco ha ricevuto l'On. Enrico Letta, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana. Durante i colloqui ci si è soffermati sulla situazione sociale e sulle principali prove che i cittadini e le istituzioni dell'Italia e dell'Unione Europea stanno sostenendo, in particolare, a proposito dell'adozione di misure che creino e tutelino l'occupazione, soprattutto giovanile. Si è riconosciuto il fattivo apporto che le famiglie italiane e le istituzioni della Chiesa continuano a fornire alla stabilità del Paese.

Ventinove minuti. È la durata dell'udienza privata concessa oggi da Papa Francesco al presidente del Consiglio, Enrico Letta, che accompagnato dalla moglie, Gianna Fregonara, giornalista del «Corriere della Sera», è stato ricevuto per la prima volta in Vaticano dall'inizio del suo incarico.

«La decisione di recarsi a Lampedusa conferma dunque ancora una volta l'attenzione del Santo Padre al fenomeno immigratorio. Un richiamo ai grandi temi della giustizia e della pace, che si impastano nel quotidiano con la responsabilità personale e l'impegno di ognuno»: il presidente e il direttore di Caritas Italiana, mons. Giuseppe Merisi e don Francesco Soddu, accolgono «con soddisfazione e riconoscenza» l'annuncio della visita di papa Francesco a Lampedusa, l'8 luglio prossimo.