Messaggio dei vescovi italiani a papa Francesco.
Papa Francesco
Ultimi contenuti per il percorso 'Papa Francesco'
Papa Francesco ha fatto fermare l'auto sulla quale stava salutando i fedeli raccolti per seguire la Messa di inizio Pontificato per scendere e salutare un disabile oltre la transenna. Si chiama Cesare Cicconi, 50 anni e affetto da Sla da quando aveva otto mesi. Massimiliano Niccoli lo ha raggiunto.
"Custodire Gesù con Maria, custodire l'intera creazione, custodire ogni persona, specie la più povera, custodire noi stessi: ecco un servizio che il Vescovo di Roma è chiamato a compiere, ma a cui tutti siamo chiamati per far risplendere la stella della speranza: Custodiamo con amore ciò che Dio ci ha donato!".
Papa Francesco arriva in piazza San Pietro a bordo di una jeep scoperta, passando tra la folla in festa. Inizia il Ministero Petrino con la celebrazione della Santa Messa.
Alla Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino di Papa Francesco, il Pontefice ha invitato i francescani della Verna, il luogo in cui il poverello di Assisi ricevette le stimmate. Daniele Morini è andato al Santuario per raccogliere le emozioni dei frati.
In una giornata di sole papa Francesco ha celebrato in piazza San Pietro la Messa di inizio del ministero petrino del vescovo di Roma. Nel giro di Piazza San Pietro a un certo punto ha fatto fermare la jeep per scendere tra la folla e baciare un paraplegico (VIDEO). Presenti 130 delegazioni da tutto il mondo sono presenti: 31 Capi di Stato, 6 sovrani regnanti, 3 Principi ereditari, 11 capi di Governo. Trentatre le delegazioni di Chiese e confessioni cristiane, tra cui il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I. Presenti anche la delegazione ebraica, musulmana, buddista, sick, jainista. 180 i concelebranti.
Pubblichiamo il testo integrale dell'omelia pronunciata da Francesco nella Messa di inizio pontificato, celebrata martedì 19 marzo in piazza San Pietro.
È iniziata alle 8.50, con un lungo giro intorno a piazza san Pietro, gremita di fedeli, la Messa di inizio del ministero petrino del vescovo di Roma. Il Papa ha lasciato Casa Santa Marta poco prima di salire sulla papamobile, scoperta per l'occasione, visto l'azzurro del cielo di Roma.
«Grazie per le preghiere». Sono queste, riferisce il sito del quotidiano «La nacion», le prime parole pronunciate al telefono da Papa Francesco, e rivolte alle migliaia di fedeli che affollano la plaza de Mayo, di fronte alla cattedrale, dove c'è la residenza di Papa Bergoglio da cardinale.
Il Papa ha deciso di confermare il motto, «Miserando atque eligendo», e «nei tratti essenziali» anche lo stemma che aveva come arcivescovo, caratterizzato da una lineare semplicità. A rivelarlo ai giornalisti è stato padre Lombardi.