Parrocchia

Ultimi contenuti per il percorso 'Parrocchia'

Attuare una “conversione pastorale in senso missionario” della parrocchia, chiamata ad uscire da se stessa tramite “una riforma, anche strutturale, orientata a uno stile di comunione e di collaborazione, di incontro e di vicinanza, di misericordia e di sollecitudine per l’annuncio del Vangelo”. È l’obiettivo dell’Istruzione “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”, a cura della Congregazione per il Clero, diffusa oggi.

Sono iniziati gli oratori estivi nella Diocesi di Prato. Tredici le parrocchie coinvolte e oltre seicento i partecipanti con una età compresa tra i 6 e i 13 anni. «Siamo felici di poter riprendere le nostre grandi attività educative, saluto tutti i ragazzi che parteciperanno alle attività e ringrazio la buona volontà di parroci e animatori che hanno scelto di proporre questo servizio anche in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo», dice il vescovo Giovanni Nerbini.

Ripresa delle Messe e prevenzione da Covid-19: da lunedì 18 maggio in tre parrocchie della provincia di Firenze – quella di “Gesù Buon Pastore” di Casellina (Scandicci), il Santuario di Santa Verdiana di Castelfiorentino e la parrocchia di Santa Maria di Settignano a Firenze – ha preso il via un progetto pilota che consentirà di monitorare i flussi di fedeli in entrata e in uscita dalle celebrazioni religiose. La sperimentazione avrà la durata di 3 mesi e potrà essere eventualmente estesa anche ad altre Chiese.