Quaresima

Ultimi contenuti per il percorso 'Quaresima'

“Abbiamo tutti, chi più chi meno, l’anima paralizzata, il cuore paralizzato. La liturgia della Parola produce effetti che sono al di là di ogni situazione umana”. Ne è convinto il card. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, che nella prima predica di Quaresima, in Aula Paolo VI – a cui non era presente Papa Francesco, rappresentato dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin – ha affermato che “i testi ispirati hanno anche un potere di guarigione”. 

“Un invito a una triplice conversione, urgente e importante in questa fase della storia, in particolare per le Chiese che si trovano in Italia: conversione all’ascolto, alla realtà e alla spiritualità”. È il Messaggio della Cei per la Quaresima, che comincia riferendosi alla prima fase del Cammino sinodale, dedicata all’ascolto.