Quaresima

Ultimi contenuti per il percorso 'Quaresima'

La conversione “è una rivoluzione copernicana: bisogna decentrarsi da sé stessi e ricentrarsi su Cristo”, come avviene nel sistema tolemaico con la terra e il sole. Lo ha detto il card. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, nella prima predica di Quaresima, svoltasi in Aula Paolo VI. Come nel sistema tolemaico, ricentrarsi sul sole.

Anche quest’anno ci apprestiamo a vivere la Quaresima in una situazione di paura e incertezza causata dall’emergenza sanitaria. E anche quest’anno, le famiglie sono chiamate a essere protagoniste. Carlo e Costanza, Niccolò e Lucia, Filippo e Francesca, insieme ai loro figli, si preparano a partecipare con fede ed entusiasmo a questo importante periodo dell’anno liturgico.

"Il senso della Quaresima è anzitutto teologico e la conversione che essa chiede, prima della vittoria su questa o quella debolezza morale, è il nostro ritorno a Dio, alla fede in lui, da cui poi scaturisce l’obbedienza alla sua Parola e quindi anche una vita nuova". Lo ha affermato il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, nella Messa per il Mercoledì delle Ceneri.