La Comunità dei Figli di Dio ricorderà il fondatore don Divo Barsotti nel quindicesimo anniversario della scomparsa, lunedì 15 febbraio, con una concelebrazione eucaristica alle 11 alla Santissima Annunziata a Firenze.
Religiosi
Ultimi contenuti per il percorso 'Religiosi'
Due esperienze di vita consacrata diverse quelle di suor Deborah Fraschetti, suora apostolina a Pisa, e di Francesca Bianchi, consacrata laica dell’Ordine Francescano secolare a Grosseto. Unite, però, dalla volontà di discernere la volontà di Dio e riconoscerne la presenza nella propria vita, giorno per giorno.
La Messa è stata presieduta dal vescovo Rodolfo. Presente anche il vicario generale
Domenica 10 gennaio, festa del Battesimo di Gesù, i francescani torneranno a celebrare la messa nella chiesa di san Giovanni Battista a Qasr Al-Yahud, sul luogo dove la tradizione situa il battesimo di Cristo. L'ultima celebrazione risale al 7 gennaio 1967. Dopo la Guerra dei Sei Giorni, l'area fu occupata da Israele e divenne zona minata. Dopo lo sminamento quello che prima era un campo di battaglia ora è diventato un luogo di pace
Suor Marinella, suor Adele e suor Amabile. Sono le ultime tre religiose della Congregazione delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore che dopo decenni di servizio fecondo e generoso tra generazioni di bambini, lasciano la nostra Chiesa diocesana.
Nuovo appuntamento, a Poggio a Caiano (provincia di Prato e diocesi di Pistoia), nel cammino delle suore “Minime del Sacro Cuore” verso il primo centenario (8 agosto 2021) dalla morte della loro fondatrice, la Beata Margherita Caiani: un appuntamento, in era Covid, “a distanza”.
L’esperienza di fragilità si sta trasformando in risorsa? Tante persone oggi si chiedono dov’è Dio, mentre altri incominciano a invocarlo. Molti, in questo periodo, riscoprono la preghiera, si accorgono della presenza dei monasteri, contattano le fraternità di contemplative, le frequentano, chiedono di pregare con loro o di essere ascoltati.
Papa Francesco in un tweet per la Giornata pro orantibus: "Grazie, sorelle e fratelli contemplativi"
"La Chiesa di Firenze gode di un '900 ricco di santità": lo ha ricordato il cardinale Betori, ricordando il cardinale Elia Dalla Costa, Giorgio La Pira, don Giulio Facibeni, don Olinto Fedi, già proclamati venerabili. In questi giorni fanno passi avanti le cause di beatificazione di Madre Maria Agnese Tribbioli (la suora che si oppose ai nazisti per proteggere gli ebrei) e don Divo Barsotti, fondatore della comunità dei Figli di Dio.
Morto p. Beniamino Donati, dell’Ordine dei Frati Minori, fu a Grosseto per 26 anni: dal 1968 al 1994
La Chiesa diocesana di Grosseto, unita nel cordoglio alla Provincia Toscana dei Frati Minori, annuncia la scomparsa di p. Beniamino Donati. Data e luogo della Messa di esequie sono in corso di definizione da parte dei superiori provinciali dei Frati Minori della Toscana. Il decesso è avvenuto la notte scorsa all'ospedale “Le Scotte” di Siena, dove si trovava ricoverato da alcune settimane in gravi condizioni a seguito di un incidente stradale nel quale era rimasto coinvolto.