Uno «speciale invito alla preghiera, in questo periodo particolare per la vita della Chiesa». A rivolgerlo ai monasteri di vita contemplativa è oggi il cardinale segretario di Stato, Tarcisio Bertone, in una lettera inviata in sette lingue (italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, polacco), «mentre tutta la Chiesa segue con trepidazione gli ultimi giorni del luminoso pontificato» di Benedetto XVI e «attende la venuta del Successore» che i cardinali riuniti in Conclave, «guidati dall'azione dello Spirito Santo, sceglieranno, dopo aver scrutato insieme i segni dei tempi della Chiesa e del mondo».
Religiosi
Ultimi contenuti per il percorso 'Religiosi'
Lunedì 11 febbraio la Madre superiora ascolta per caso alla radio la notizia della rinuncia del Papa. «Non sarà uno scherzo di Carnevale?», si chiede. E in un monastero di clausura della Toscana, dopo il primo momento di sconcerto, si apre il dibattito.
Abbiamo chiesto, con estremo pudore, qualche informazione sulla vita dei monaci nella Certosa di Farneta, in occasione della giornata della vita consacrata.
Siamo stati accolti e ne abbiamo ricevuto una serie di notizie che davvero, in esclusiva e con reale eccezionalità, possiamo condividere con i nostri lettori.
In forma anonima, vorremmo dire quasi impersonale (ma di voce comunitaria potremmo pure parlare), un certosino ha risposto ai nostri interrogativi: ne emerge una viva realtà di preghiera che diffonde i suoi benifici contemplativi sull’intera umanità.
È stato riconfermato oggi il Ministro generale dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali: è padre Marco Tasca, della Provincia di Sant'Antonio (Padova).
«Testimoni e annunciatori della fede» è il titolo del messaggio per la 17ª Giornata mondiale della vita consacrata (2 febbraio), diffuso oggi.
La prima biografia completa del fondatore della Comunità dei Figli di Dio è stata presentata ieri nel corso di un incontro al quale è intervenuto anche l'arcivescovo di Firenze cardinale Giuseppe Betori
Decreto del Concilio Vaticano II sul rinnovamento della vita religiosa (28 ottobre 1965)