Il vescovo Giovanni Roncari, che si trova da oggi in famiglia per qualche giorno di riposo, è stato raggiunto dalla notizia del furto in cattedrale e ha manifestato il suo profondo rammarico.
Roncari
Ultimi contenuti per il percorso 'Roncari'
“La resurrezione è la base del Cristianesimo, ci apre alla Speranza che è Cristo stesso e che deve diventare stile di vita”
in questa Pasqua segnata dalla guerra, L'invito a celebrare la resurrezione del Signore, affinchè lo “starci a cuore” del mondo, di questa storia, di quanto affrontiamo, diventi sempre più vero, sempre più importante e sempre più vissuto nella nostra vita di singoli e di comunità". È il messaggio del vescovo di Grosseto e di Pitigliano, Giovanni Roncari. Ecco il testo.
Il sabato santo è per i cristiani il giorno del grande silenzio e della lunga attesa. Silenzio, perché in tutta la giornata non si tengono celebrazioni; attesa, perché si prepariamo a vivere la veglia di Pasqua, che sant’Agostino chiamava “la madre di tutte le veglie”, cuore dell’intero anno liturgico.
Il venerdì santo i cristiani celebrano la morte di Cristo Signore. Gli altari sono spogli, le immagini velate, non si celebrano Messe.
il vescovo Giovanni Roncari ha celebrato ieri la sua prima Messa Crismale come vescovo di Grosseto. Poco meno di cinquanta i sacerdoti concelebranti: dal più "anziano" di Messa, don Franco Cencioni, prete da 72 anni, al sacerdote novello fr. Giovanni Greco, dell'Ordine dei Frati minori ordinato ad agosto.
Venerdì 8 aprile, a Grosseto (sala Friuli) incontro con Sandra Cardarelli su “Matteo di Giovanni, un itinerario sacro nella diocesi di Grosseto”
E’ stato realizzato in collaborazione con l’Esarcato per i fedeli cattolici ucraini cattolici
Domani il vescovo di Grosseto e Pitigliano-Sovana-Orbetello, mons. Giovanni Roncari, presenzierà, nella chiesa della Misericordia in piazza Martiri d’Istia, a Grosseto, alla divina liturgia dei cattolici ucraini di rito bizantino.
Sabato 12 febbraio il vescovo Giovanni Roncari ha presieduto la Messa prefestiva nella Cattedrale di Grosseto celebrando con le coppie di sposi e di fidanzati. L'iniziativa è stata organizzata dall'ufficio diocesano di pastorale familiare.
Successivo » 1 2 3