«Prendere sul serio la sinodalità e dare voce autentica ai laici specie ai giovani e alle donne che possano anche votare su decisioni importanti». La richiesta viene da padre Alberto Anichini, missionario comboniano classe 1938
Sinodo dei vescovi
Ultimi contenuti per il percorso 'Sinodo dei vescovi'
Papa Francesco ha inaugurato ufficialmente il Sinodo, nella basilica di San Pietro, esortando la Chiesa ad un esame di coscienza sulla sua capacità di incarnare lo "stile di Dio", fatto di incontro, ascolto e discernimento e incarnato dall'atteggiamento di Gesù, che "non guardava l'orologio" pur di mettersi a disposizione delle persone incontrate sulla strada
Domenica 17 ottobre alle 16,30 nella cattedrale di Santa Maria del Fiore il cardinale Giuseppe Betori presiede la celebrazione eucaristica per l’apertura del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, indetto dalla Cei raccogliendo le sollecitazioni di papa Francesco.
Papa Francesco ha aperto il momento di riflessione sul percorso sinodale con un discorso a 360 gradi, al centro del quale c'è l'identità di una "Chiesa di vicinanza", che parta dall'ascolto e dalla partecipazione di tutto il popolo di Dio
«L a Chiesa di Dio è convocata in Sinodo». Sabato 9 e domenica 10 ottobre inizia solennemente a Roma il «processo sinodale» voluto fortemente da papa Francesco. Dom MAtteo Ferrari, monaco camaldolese, spiega contenuti e motivazioni
La Chiesa fiorentina, come tutte le diocesi italiane, sarà impegnata nei prossimi mesi a dare il proprio contributo al «Cammino sinodale della Chiesa che è in Italia». Lo ha affermato l'arcivescovo di Firenze, il cardinale Giuseppe Betori, nel suo intervento alla "tre giorni" che ha riunito il clero fiorentino alla Certosa di Firenze. In allegato il testo integrale.
Alla 70/ma Settimana del Centro di orientamento pastorale: “ogni diocesi impegnata ad ascoltare per discernere la realtà in cui è immersa” e “cogliere i segni di rinascita”. Il Cammino “inizierà con un esercizio di lettura del presente” e cercherà di “rispondere alle sfide della nostra realtà”
Martedì prossimo, 7 settembre, alle ore 11.30, avrà luogo in diretta streaming dalla Sala Stampa della Santa Sede la conferenza stampa di presentazione del Documento preparatorio e del Vademecum per il Sinodo sulla sinodalità.
Papa Francesco ha nominato Relatore Generale della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi il Card. Jean-Claude Hollerich, Arcivescovo di Luxembourg. Hollerich parteciperà alle riunioni del Consiglio Ordinario di preparazione alla prossima assemblea Ordinaria sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”.
Il Papa ha nominato consultori del Sinodo dei vescovi monsignor Castellucci, monsignor Sequeri e la professoressa Wijlens