Spiritualità e teologia

Ultimi contenuti per il percorso 'Spiritualità e teologia'

Uno spettacolo di parole, immagini e musica in omaggio a una storia di solidarietà umana in tempi disumani. Il libro “Un amico a Lucca. Ricordi d’infanzia e d’esilio” scritto dall’ebreo berlinese Ludwig Greve e curato - per le edizioni Carocci - da Klaus Voigt, sarà alla base dello spettacolo “Arturo, Ludwig, Klaus. L’amicizia, la memoria, la storia. Una narrazione in parole, musica e immagini” in programma lunedì 5 dicembre alle 17 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca (piazza San Martino, 7).

«Città di Dio e città dell’uomo». È questo il tema della tre giorni che si svolge dal 30 settembre al 2 ottobre alla Badia a Passignano (Barberino Tavarnelle - Firenze). «Fin dai suoi inizi - scrivono gli organizzatori - il mondo cristiano ha riflettuto sul rapporto tra il tempo e l’eterno, ovvero tra l’appartenenza alla città terrena e quella alla patria celeste. Alla riflessione sulle forme nuove, cui il tempo presente sollecita la dialettica sempre viva tra città di Dio e città dell’uomo, è dedicato questo convegno». 

Arrivano in cinquanta, da tutta Italia, per partecipare al primo fine settimana della Scuola del silenzio.  Al Monastero San Leonardo al Palco prende oggi il via il progetto che mette insieme le numerose esperienze italiane di meditazione cristiana per offrire un percorso che aiuta a scoprire o a riscoprire la pratica del silenzio, della meditazione e della preghiera.

Che una giovane sportiva come Sofia Goggia sintetizzi il suo stato d’animo con un’espressione di fede sorprende, incuriosisce e provoca: rapido sguardo sull’interiorità di un altro, bagliore subitaneo dal di dentro, scoprire la fede di una persona colpisce sempre, diventa oggetto di citazioni, “retweet”, commenti… e tutto sommato ci fa ben sperare per le sorti del mondo, in linea con quanto tanti, tanti anni fa auspicava anche un Chesterton, che in un oblio del Cristianesimo così completo da farlo ridiventare esotico vedeva il principio di una nuova evangelizzazione possibile