La festa dell’Immacolata coincide con la conclusione dell’Anno giuseppino. Col pensiero ai troppi genitori in lacrime
Spiritualità e teologia
Ultimi contenuti per il percorso 'Spiritualità e teologia'
Entra nel vivo, a partire da domenica 29 agosto la sesta edizione del Festival Economia e spiritualità i cui eventi si susseguono sino a settembre tra Capannori, Lucca e Prato.
“Riscoprire i legami nel post-pandemia”: è il titolo dell’undicesima edizione di “Cristiani in ricerca”, appuntamento annuale fra cultura e spiritualità che si svolge a Camaldoli (Arezzo).
“Stiamo vivendo una sindemia, un’esperienza che abbraccia gli aspetti sociali, economici e psicologici della nostra vita, per questo è necessario prenderci cura dell’uomo nella sua integralità mentre ci occupiamo di controllare il contagio”.
Durante la stagione estiva il convento di Monte Senario, culla spirituale dell’ordine dei Servi di Maria, diventa un punto di riferimento e un centro per le attività religiose e culturali che attira visitatori e pellegrini da ogni parte d’Italia che qui possono godere di bellezze naturali senza pari.
Gesù ci invita a fare il nostro dovere dicendo «Siamo servi inutili». Un invito a mettersi al servizio, senza pretendere ricompense, sapendo di non essere indispensabili.
Al via da giovedì 15 luglio 2021 il Festival dell’Economia e della Spiritualità al Pomario del Castello dell’Acciaiolo (Scandicci), una rassegna di tre appuntamenti con il poeta e filosofo Marco Guzzi (15.7, ore 18,30), con l’attore, scrittore e compositore Moni Ovadia (22.7, 18,30) e con Don Luigi Verdi che parla del Diario di Etty Hillesum nell’ambito della VII edizione del Libro della Vita (27.7, ore 21). Per partecipare prenotare sul portale www.scandicciopencity.it .
L’Associazione Ospitalità religiosa italiana lancia l’iniziativa “Faccio un salto in convento”, dopo il successo del reality “Ti spedisco in convento”; infatti, scrive l’Associazione in una nota, i principali social hanno registrato un’onda di richieste per vivere la stessa esperienza, pur senza la presenza di telecamere.
«Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu va' e annunzia il regno di Dio». Le parole che Gesù rivolge a chi chiede di seguirlo sono esigenti. Il biblista spiega perché.
Come vincere la paura che ci impedisce di mettere a frutto i nostri talenti? Il segreto, dice il teologo, è nella memoria riconoscente per il bene che abbiamo ricevuto.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...68