Al via da giovedì 15 luglio 2021 il Festival dell’Economia e della Spiritualità al Pomario del Castello dell’Acciaiolo (Scandicci), una rassegna di tre appuntamenti con il poeta e filosofo Marco Guzzi (15.7, ore 18,30), con l’attore, scrittore e compositore Moni Ovadia (22.7, 18,30) e con Don Luigi Verdi che parla del Diario di Etty Hillesum nell’ambito della VII edizione del Libro della Vita (27.7, ore 21). Per partecipare prenotare sul portale www.scandicciopencity.it .
Spiritualità e teologia
Ultimi contenuti per il percorso 'Spiritualità e teologia'
L’Associazione Ospitalità religiosa italiana lancia l’iniziativa “Faccio un salto in convento”, dopo il successo del reality “Ti spedisco in convento”; infatti, scrive l’Associazione in una nota, i principali social hanno registrato un’onda di richieste per vivere la stessa esperienza, pur senza la presenza di telecamere.
«Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu va' e annunzia il regno di Dio». Le parole che Gesù rivolge a chi chiede di seguirlo sono esigenti. Il biblista spiega perché.
Come vincere la paura che ci impedisce di mettere a frutto i nostri talenti? Il segreto, dice il teologo, è nella memoria riconoscente per il bene che abbiamo ricevuto.
Il lettore chiede: perché molti precetti dell'Antico Testamento, seguiti dal popolo ebraico, non sono vincolanti per noi cristiani? Il biblista don Filippo Belli spiega il rapporto con la Legge mosaica stabilito da Gesù.
Inumazione, tumulazione, cremazione: quali sono i criteri che la Chiesa indica per la sepoltura dei fedeli? La risposta del teologo don Gianni Cioli
Per chi pratica l'aborto, la Chiesa prevede la scomunica. Perché la stessa pena non viene prevista, ad esempio, per l'infanticidio? La spiegazione del teologo padre Maurizio Faggioni. Che ricorda anche come Papa Francesco, con la "Misercirodia et misera", abbia cambiato le norme in tema di confessione
Una lettrice chiede: qual è il ruolo degli angeli custodinella nostra vita? Padre Valerio Mauro spiega le ardici bibliche e liturgiche di questa devozione popolare, ma mette anche in guardia: non bisogna scadere in atteggiamenti o visioni che non sono compatibili con la fede cristiana.
Affittare a nero è un peccato? Il docente di teologia morale dice che è "un comportamento illegale e gravemente scorretto dal punto di vista morale per più motivi"
Emozione e tanti applausi ieri sera in San Romano a Lucca
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...68