Domenica 19 maggio - V DOMENICA DI PASQUA. «Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri».
Spiritualità e teologia
Ultimi contenuti per il percorso 'Spiritualità e teologia'
È tempo di cambiare la dottrina sul peccato originale, alla luce dei dati evolutivi? Lo chiede un giovane lettore che si dice interessato agli studi teologici. Risponde padre Athos Turchi, docente di filosofia alla Facoltà teologica dell'Italia centrale.
Pur facendo parte del canone della Bibbia, le lettere di Paolo, Pietro, Giacomo e Giovanni vengono considerati meno dei vangeli, tanto è vero che la loro proclamazione alla Messa è meno solenne... Risponde don Filippo Belli, docente di Sacra Scrittura alla Facoltà teologica dell'Italia Centrale.
Festival delle religioni: a Firenze basilica di San Miniato gremita per Enzo Bianchi e Sergio Givone
E’ entrato nel vivo il Festival delle Religioni, dopo l’anteprima del 25 aprile, con Padre Enzo Bianchi e la sua lectio magistralis “il tempo della preghiera”. Basilica di San Miniato colma di persone, oltre mille presenze nell’abbazia benedettina di Firenze per l’intervento del Fondatore della momunità monastica di Bose.
La domanda al teologo di questa settimana riguarda un particolare del racconto della Passione: perché fu offerto aceto a Gesù agonizzante sulla croce? Risponde don Stefano Tarocchi, docente di Sacra Scrittura alla Facoltà teologica dell'Italia Centrale.
Nell'anno in cui i Comuni della Toscana sono chiamati ad offrire l'olio per la lampada della grande basilica di Assisi, una riflessione sul significato della Pasqua nel segno di San Francesco.
Domenica 21 aprile - PASQUA DI RESURREZIONE. «Perché cercate tra i morti colui che è vivo?». Domenica 28 aprile - SECONDA DOMENICA DI PASQUA. DOMENICA DELLA DIVINA MISERICORDIA. «Otto giorni dopo, venne Gesù».
Si è svolta a Rimini, dal 5 al 7 Aprile, la 42° Convocazione dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo. Tema della convocazione “Oggi per la tua casa è venuta la salvezza”, a Gesù il potere di salvare all’uomo la gioia di servire, tratto dal Vangelo di Luca. Oltre i 15.000 presenti.
Dal rimprovero di un parroco per non essere andata a Messa nella festa di San Giuseppe ad una domanda su quali siano davvero le feste di precetto. Risponde padre Lamberto Crociani, docente di Liturgia alla facoltà teologica dell'Italia centrale.
Domenica 31 marzo - IV DOMENICA DI QUARESIMA «IN LAETARE». «Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita.