Continua a far discutere un articolo pubblicato nella nostra rubrica «Risponde il teologo» a riguardo dell'Inferno. Al tema avevamo già dedicato spazio nelle nostre «lettere al Direttore»... ma un nostro lettore aggiunge alcune considerazioni che meritano un'ulteriore risposta...
Spiritualità e teologia
Ultimi contenuti per il percorso 'Spiritualità e teologia'
Dal 22 al 27 luglio al Monastero di Camaldoli la consueta Settimana teologica dedicata quest'anno al «discernimento».
Una nostra puntata della rubrica «Risponde il teologo» e che commentava parole del cardinale Martini a proposito dell'Inferno, ha fatto discutere i nostri lettori. Qui pubblichiamo due delle lettere ricevute.
Rimasto colpito da un brano del Vangelo (Matteo, 25, 31-46) riascoltato ad un funerale un lettore chiede se non si dovrebbe insistere di più, nella catechesi, su quello che facciamo concretamente al nostro prossimo, come suggerisce il brano di Matteo del Giudizio finale. Risponde don Diego Pancaldo, docente di Teologia spirituale alla Facoltà teologica dlel'Italia Centrale.
Se non riusciamo a perdonare una persona per un torto, anche grave, che ci ha fatto, possiamo considerarci cristiani? Risponde don Gianni Cioli, docente di Teologia morale alla facoltà teologica dlel'Italia centrale.
Domenica 24 giugno - XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO. «Chi è dunque costui, al quale anche il vento e il mare obbediscono?»
«La sofferenza degli innocenti è il prezzo per il peccato originale? Difficile da accettare», scrive un lettore. Risponde don Diego Pancaldo, docente di Teologia spirituale alla facoltà teologica dell'Italia centrale.
Una lettrice ci pone un dubbio che può nascere dalla lettura del racconto del peccato originale. Risponde padre Athos Turchi, docente di Filosofia alla Facoltà teologica dlel'Italia centrale.
Alla domanda posta da un lettore risponde questa settimana don Angelo Pellegrini, docente di Teologia sistematica alla facoltà Teologica dell'Italia Centrale.
Risponde padre Athos Turchi, docente di Filosofia alla Facoltà Teologica dell'Italia Centrale.