Domenica 5 luglio
XIV DOMENCA DEL TEMPO ORDINARIO
«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro»
Spiritualità e teologia
Ultimi contenuti per il percorso 'Spiritualità e teologia'
Nei Vangeli Gesù non è mai descritto mentre ride. Ma la gioia fa parte del suoi messaggio.
Dopo mesi di "digiuno eucaristico" siamo tornati a fare la Comunione. Quali sono i frutti che l'Eucaristia dona a chi la riceve? Risponde il teologo.
Nel mese di luglio la casa di Lecceto riprende in pieno le attività, pur con tutte le precauzioni e l’attenzione alle diretttive del Governo e della Conferenza episcopale italiana.
La sosta forzata di quest’anno è l’occasione per ripensare alla lunga storia di quest’esperienza che ha coinvolto migliaia di giovani. Tra i fondatori, nel 1980, c’era il vescovo di Grosseto Rodolfo Cetoloni, che allora si occupava di vocazioni per la provincia toscana dei Frati Minori
Si possono attribuire a Dio passioni come la sofferenza o la tristezza? La spiegazione del teologo don Francesco Vermigli
La chiesa dice che per una "grave causa" si può essere dispensati dall'obbligo della Messa domenicale. Una persona anziana ci chiede se la necessità di evitare il contagio da coronavirus può rientrare tra queste motivazioni. Ecco la risposta del teologo.
Non sarebbe stato preferibile preservare gli esseri umani da qualunque stimolo a compiere il male piuttosto che crearli più fragili di fronte alle tentazioni? La risposta del teologo don Francesco Vermigli
Il testo latino, «Noli me tangere», ha ispirato molti pittori. La traduzione italiana, più vicina al testo greco, dice «Non mi trattenere». Cosa significano le parole che Gesù risorto dice a Maria di Magdala?
Un lettore ci scrive: "Io credo in Dio senza dubbio. Ma non posso credere nella Chiesa Cattolica". Il punto in questione è il fatto che la teoria poligenetica secondo cui l'uomo non discendere, secondo la scienza, da una unica coppia come invece si legge nella Bibbia. Il teologo spiega come è possibile conciliare il racconto biblico con le teorie scientifiche.