Spiritualità e teologia

Ultimi contenuti per il percorso 'Spiritualità e teologia'

La diocesi di Fiesole dedica tre giorni alla riflessione sul tempo che la Chiesa sta vivendo. A partire dalla lettera del vescovo Mario Meini dal titolo eloquente, «Perché porti più frutto», sono stati pensati i tre appuntamenti che formano il percorso – ridotto rispetto agli anni scorsi – della cinquantesima edizione della Settimana teologica diocesana, che si svolgerà non a Loppiano, ma a Figline Valdarno, con due incontri mattutini nella Collegiata e uno serale nel cortile dell’Oratorio S. Giovanni Bosco.

Monte Senario, sacro eremo dei Servi di Maria, in preparazione alla festività dell’Assunzione, momento centrale della liturgia agostana, ogni giorno dal primo del mese fino al 13 agosto, alle 21.15, si svolgeranno le celebrazioni mariane con i «Canoni Paracletici» della liturgia bizantina. Sabato 15 agosto la Messa sarà celebrata alle 8, alle 10, alle 11,30 e alle 17,30. 

La Facoltà teologica dell’Italia centrale si prepara a riprendere, a ottobre, i corsi in presenza. L’esperienza maturata in questo tempo di pandemia però consentirà anche di dare la possibilità, per chi per vari motivi ne avesse necessità, di seguire le lezioni online, attraverso le modalità sperimentate nei mesi scorsi, sulle piattaforme fornite dal servizio nazionale per gli studi superiori di teologia.