Sono stati celebrati oggi nella chiesa dei Cappuccini a Montughi (Firenze) i funerali di padre Teobaldo Ricci, al secolo Franco, deceduto il 20 agosto. Aveva 99 anni. Era il decano della Provincia dei Frati Minori Cappuccini della Toscana.
Vita consacrata
Ultimi contenuti per il percorso 'Vita consacrata'
Le Fraternità Monastiche di Gerusalemme , comprese quelle di Firenze, che svolgono il loro ministero nella Badia Fiorentina, vivranno un tempo di ritiro e di riposo, da venerdì 31 luglio a lunedì 31 agosto. Non ci saranno perciò liturgie monastiche, che riprenderanno martedì 1 settembre prossimo.
Fratel Enzo Bianchi, fr. Goffredo Boselli, fr. Lino Breda e suor Antonella Casiraghi “dovranno separarsi dalla Comunità Monastica di Bose e trasferirsi in altro luogo, decadendo da tutti gli incarichi attualmente detenuti”. È la sofferta decisione presa dalla Santa Sede e comunicata dalla stessa Comunità al termine della Visita apostolica che si è svolta dal 6 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020. A darne notizia è un comunicato pubblicato questa sera dal Monastero di Bose con il titolo “Speranza nella prova”.
Il monastero della Santissima Annunziata di Marradi «non può continuare come sta. Soprattutto per assicurare il bene delle consorelle anziane e malate,
è urgente trovare al più presto un altro monastero domenicano per accogliere e curare le tre monache, e chiudere il monastero di Marradi». Lo precisa un comunicato dell'Ordine Domenicano.
Domenica 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al tempio, la Chiesa celebra la Giornata mondiale della vita consacrata. A Firenze, la giornata viene celebrata con la Messa presieduta dal cardinale Giuseppe Betori alle 16 nella basilica di San Lorenzo. Nell’occasione vengono ricordati i giubilei di Professione religiosa delle sorelle residenti nella nostra arcidiocesi. Nel territorio diocesano sono presenti più di 1500 consacrati tra religiose e religiosi, monache ed eremite, monaci e consacrati in istituti secolari, appartenenti a quasi 200 comunità.
Nell’ambito del progetto che ha portato Scholas Occurrentes (con il quale si propone di promuovere la cultura dell’incontro) a Pistoia, le monache benedettine annunciano la donazione del monastero di Santa Maria degli Angeli alla diocesi di Pistoia
Sarà proclamato Venerabile don Olinto Fedi, il prete fiorentino Fondatore della Congregazione delle Suore Francescane dell’Immacolata; Papa Francesco ha firmato il decreto che ne riconosce le «virtù eroiche»
Papa Francesco incontrando stamani in Vaticano le partecipanti al 37° Capitolo della Congregazione di Gesù-Maria, ha espresso un auspicio: possiate continuare a incontrare i nostri fratelli e le nostre sorelle, come faceva santa Claudina Thévenet.
Ricevendo in udienza stamani le partecipanti all'XI Capitolo generale dell'Istituto Pia Società Figlie di San Paolo, Papa Francesco ha indicato la «grande sfida» da raccogliere: «Attraversare l'inverno per rifiorire e portare frutto».
Papa Francesco ha incontrato ieri in udienza privata le 86 delegate, provenienti da 48 Paesi, della rete delle religiose contro la tratta «Talitha kum». Sono in questi giorni a Roma per l'assemblea generale in occasione dei dieci anni dalla nascita di questo grande network presente in 92 Paesi, con 44 reti nazionali nei cinque continenti. Dieci suore sono state premiate per il loro impegno: da Nigeria, Italia, Thailandia, Perù, Canada, Stati Uniti, Australia, Filippine, India.