Per il suo millenario, la basilica di San Miniato al Monte si illumina di nuova luce. L’evento inaugurale aperto al pubblico, durante il quale saranno presentati i nuovi scenari d’illuminazione, è fissato per il prossimo 18 ottobre 2018. L'abate Bernardo: «Un progetto capace di esaltare e sottolineare, con elegante discrezione, attraverso la luce, la bellezza artistica di San Miniato»
Vita consacrata
Ultimi contenuti per il percorso 'Vita consacrata'
Lunedì 8 ottobre, alle 21, presso il cinema Stensen di Firenze, viene presentato il documentario «Voci dal silenzio», incentrato sulle storie di uomini e donne che hanno scelto di vivere come eremiti. Alla proiezione, cui seguirà un dibattito, saranno presenti gli autori.
«Guardando voi, vedo dietro di voi tanti martiri. Martiri anonimi, nel senso che neppure sappiamo dove sono stati sepolti. Anche qualcuno di voi: ho salutato uno che ha saputo che cos'era la prigione». Lo ha detto ieri il Papa, nel discorso rivolto al clero lituano, incontrato nella cattedrale di Kaunas (testo integrale).
(Camerino) Nell'ottobre di due anni fa il terremoto rese inagibile il loro monastero intitolato a Santa Chiara ma non minò la forza d'animo e la speranza di una tempestiva «rinascita». E così è stato per le monache clarisse di Camerino, centro storico marchigiano tra i più devastati dalle scosse, che domenica scorsa, nel giardino in cui si trovava quella danneggiata hanno potuto inaugurare una nuova struttura in legno grazie alla generosità di molte donazioni e del contributo da parte delle Caritas di Milano, Bergamo e Brescia assieme al sostegno dell'Ordine dei Frati minori.
«Ogni giorno la vostra preghiera arricchisce il respiro della Chiesa»: così il Papa alle suore Benedettine ricevute in udienza in Vaticano. Sottolineato anche il valore dell'accoglienza verso tutti in un mondo che fatica a vedere questo valore.
Primo monastero nato dentro le mura di Firenze, dal 1998 la Badia Fiorentina vede la presenza delle Fraternità monastiche di Gerusalemme. In occasione del ventennale tre giorni di festa, con l’inaugurazione del bellissimo Chiostro degli Aranci appena restaurato
Sono più di quattrocento gli interrogatori che le autorità autorità giudiziarie egiziane della regione del Wadi Natrun hanno già realizzato o intendono predisporre nei prossimi giorni, nel quadro delle indagini sull'omicidio del vescovo copto ortodosso Epiphanius, ucciso all'alba di domenica 29 luglio nel monastero di San Macario, di cui era abate. Tawadros II ha varato misure più rigide per la vita dei monasteri.
Sul colle dove i Sette Santi fondarono l’ordine dei Servi di Maria, oggi in tanti salgono a cercare un’occasione di meditazione, o semplicemente per godere la bellezza di questi ambienti immersi nel verde. Il convento ospita incontri, ritiri, mostre d’arte e un apprezzato corso di iconografia.
A Firenze per celebrare l'eucarestia in San Miniato al Monte, la basilica che festeggia i mille anni di vita, in occasione della festa di San Benedetto, il presidente dei vescovi italiani, parlando con i giornalisti, ha ribadito la posizione della Chiesa sulla questione immigrazione e ha parlato anche di Europa e di Giorgio La Pira.
E' stata presentata stamani in Vaticano l'Istruzione «Ecclesiae Sponsae Imago» sull'Ordo Virginum, primo documento della santa Sede che approfondisce questa forma di vita. Eccone una sintesi. Nel mondo vi sono circa 5 mila vergini consacrate.