angelus

Ultimi contenuti per il percorso 'angelus'

La vicinanza di Francesco, in questa domenica va, in occasione della recita dell'Angelus, al popolo dell'ex Birmania e a quanti hanno oggi responsabilità nel Paese, per uscire dal delicato momento socio politico legato al colpo di Stato di questa settimana.  Francesco ha quindi invitato i fedeli a unirsi in una preghiera silenziosa a questo popolo

Nella terza Domenica di Avvento, che quest'anno cade il 13 dicembre - 51mo anniversario di ordinazione sacerdotale del Papa - il Pontefice parla di Giovanni il Battista: "leader del suo tempo", che ha vissuto l'attesa e la gioia di vedere arrivare il Messia senza mai attirare su di sé l'attenzione ma orientandola verso Cristo. Al termine, la tradizionale benedizione dei "bambinelli"

Intraprendere un cammino di distacco dalla mondanità, dal peccato, dalle ricchezze per convertirsi e trovare Dio. E’ la strada che Francesco indica all’Angelus, soffermandosi sulla figura di Giovanni il Battista. L’attenzione del Papa è rivolta al suo itinerario di fede che richiama il cammino dell’Avvento

Non stare parcheggiati ai lati della vita: nella Messa per il passaggio della Croce della Gmg, il Papa parla ai giovani di "grandi sogni" che rendono liberi, da cercare oltre il pensiero dominante che riduce la felicità al divertimento, l’esistenza ad una febbre di consumi, l’amore ad emozioni. Poi l'annuncio: la celebrazione diocesana della GMG dal prossimo anno passa dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Cristo Re. All’Angelus Francesco cita poi la pagina del Vangelo sul giudizio finale che, dice, "sarà sull’amore, non sul sentimento": saremo "giudicati sulle opere, sulla compassione che si fa vicinanza e aiuto premuroso"

No ai cristiani misurati, a quanti si limitano ad osservare le regole senza rischiare nel servizio agli altri. Lo afferma Papa Francesco nell'omelia alla Messa celebrata stamattina nella Basilica Vaticana in occasione della IV Giornata mondiale dei poveri. Un centinaio le persone presenti in rappresentanza degli indigenti del mondo. Nell'avvicinarsi del Natale l'invito del Papa a chiederci cosa dare e non cosa comprare Poi all'Angelus ha sottolineato come la pigrizia non può essere del cristiano 

Al termine della preghiera dell’Angelus, il Papa rivolge il suo pensiero a quanto accade in Etiopia, esortando al dialogo e "a respingere la tentazione dello scontro armato". Per la Libia auspica la fine delle sofferenze della popolazione e il rispetto del cessate il fuoco permanente