La testimonianza drammatica da Kiev del nunzio apostolico in Ucraina mons. Visvaldas Kulbokas, raggiunto telefonicamente dal Sir, che racconta in diretta mentre la Russia ha lanciato oggi il suo primo attacco in assoluto contro la Capitale ucraina utilizzando droni kamikaze Shahed-136 di fabbricazione iraniana
chiesa
Ultimi contenuti per il percorso 'chiesa'
Questo pomeriggio gli 800 delegati presenti a Matera, in rappresentanza di 166 diocesi e accompagnati da 80 vescovi, stanno per vivere uno dei momenti centrali del Congresso eucaristico: la Via Lucis eucaristica.
Per la Giornata nazionale il presidente della Cei, intervistato per la rivista "Sovvenire", riflette sulle caratteristiche che deve avere il sacerdote per l’Italia di oggi e sull’importanza del sostenere i nostri preti con le offerte. E poi ci regala un ricordo della sua prima messa, quando la sua “basilica” era uno scantinato di periferia
Nel periodo 2019-2021, più di 8.436 migranti, compresi i richiedenti asilo, hanno perso la vita e 5.534 migranti sono scomparsi durante il viaggio
Mons. Castellucci, “chiamati ad essere una Chiesa camper”
Il monastero dell’Ordine di San Paolo primo eremita a Mariupol dove vivevano e prestavano servizio i padri paolini, è stato sequestrato dai russi ed è diventata ora la sede della dell’amministrazione locale della cosiddetta Repubblica popolare di Donetsk. A dare la notizia padre Pavlo Tomaszewski, il parroco paolino della parrocchia di Nostra Signora di Czestochowa di Mariupol, con un post su Facebook. Al Sir racconta: “Il 17 marzo il nostro monastero è stato saccheggiato. Hanno preso tutto quello che c’era, anche i calici per il servizio divino e ogni cosa di valore”. “In città non c’è un servizio di telefonia mobile o di internet. So che c’è corrente e acqua da qualche parte. Ma lì è un disastro. Vi confido che è molto difficile per il mio cuore. È difficile per me, perché ci hanno tolto la chiesa, hanno fatto di tutto per farci andare via. E ora l’hanno disonorata. È molto, molto difficile da accettare”
Ci sono anche atleti dell’Ucraina e di Athletica Vaticana ai Campionati europei master (over 35) su strada che si aprono stasera a Grosseto con una suggestiva cerimonia, alle ore 18, nel centro della città.
“Crisi e futuro del cattolicesimo” è il tema dell’incontro domani, giovedì 5 maggio alle 17, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, a Firenze
Fino a Barbiana per dire "I care", "We care", "Take care". Per ricordare don Lorenzo Milani e riaffermare principi e valori irradiatisi dalla "Scuola di Barbiana". Per richiamare, esortare un impegno, singolo e collettivo, rivolto alla pace, l’Europa, la scuola. Temi, quest’ultimi, della XX edizione della Marcia a Barbiana che si è tenuta oggi a Vicchio, in Mugello.
Per una settimana la comunità di Popiglio celebra i tre quarti di millennio della propria Pieve con un programma di celebrazioni e iniziative. Il 15 agosto il vescovo di Pistoia mons. Fausto Tardelli celebrerà la Messa
Successivo » 1 2 3 4