“Ricevere grandi saluti, onori e complimenti a volte rischia di suscitare vanto e presunzione. Ricordiamo che Gesù non è tenero con chi va alla ricerca dei saluti nelle piazze, dell’adulazione, della visibilità. Maria invece non si esalta, ma si turba; anziché provare piacere, prova stupore. Il saluto dell’angelo le sembra più grande di lei. Perché? Perché si sente piccola dentro, e questa piccolezza, questa umiltà attira lo sguardo di Dio”. Lo ha detto il Papa con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro all’Angelus della Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
immacolata
Ultimi contenuti per il percorso 'immacolata'
Dire “no” al peccato e “sì” alla grazia. E’ questa “la strada per diventare santi e immacolati”. A spiegarlo, durante l’Angelus dedicato alla festività dell’Immacolata, è stato il Papa.
Il rivolgersi a santa Maria nei momenti di difficoltà e di crisi accompagna la Chiesa fin quasi dal suo sorgere.
Alle ore 7 di questa mattina, nella Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, Papa Francesco si è recato in Piazza di Spagna per un atto di venerazione in forma privata a Maria Immacolata.
Decisione presa, spiega il direttore della Sala Stampa, per evitare ogni rischio di assembramenti