L’uso delle mascherine resta raccomandato per le celebrazioni e le catechesi: lo si legge nella Lettera inviata dalla Presidenza della Cei ai vescovi
messa
Ultimi contenuti per il percorso 'messa'
Con la fine dello stato d'emergenza, da questa domenica si torna alla Messa senza il distanziamento. Restano però alcuni suggerimenti.
Il Papa celebrerà domenica prossima 23 gennaio, alle 9.30, nella basilica di San Pietro, la messa per la Domenica della Parola di Dio, da lui istituita il 30 settembre 2019.
L'atto penitenziale della Messa (il "Confesso...") basta per essere assolti dai peccati gravi? La risposta del teologo
Giovedì 4 novembre, alle ore 11, all’altare della Cattedra della Basilica di San Pietro, il Papa celebrerà la Messa per i cardinali e vescovi defunti nel corso dell’anno.
Pur se in zona rossa o arancione, sarà una Settimana Santa che i credenti potranno vivere partecipando in presenza alle liturgie, sempre ricche e cariche di segni, che questi giorni offrono.
Ecco il comunicato della Conferenza episcopale toscana con le indicazioni per i fedeli: "A differenza di quando abbiamo dovuto accettare, con sofferenza, un anno fa, quest’anno potremo avere la gioia di vivere in maniera comunitaria le celebrazioni liturgiche"
Una catena di preghiera in tutta Europa, a partire dal Mercoledì delle Ceneri e per tutto il periodo quaresimale, per le oltre 770.000 persone che nel nostro continente sono morte a causa del Covid-19.
Per tutto il periodo della Quaresima, a partire da domani Mercoledì delle Ceneri, 17 febbraio, fino a Mercoledì Santo, 31 marzo, dal lunedì al venerdì alle ore 7.00 e alle ore 8.30, saranno trasmesse in diretta su Tv2000 le celebrazioni eucaristiche dalla cappella “San Giuseppe Moscati” della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs, in collaborazione con il Centro pastorale dell’Università Cattolica e la Cappellania del Gemelli.
Dopo alcuni anni di stop torna l'appuntamento con la festa di San Valentino. Sarà celebrato domani domenica 14 febbraio alle 18 in cattedrale con una Messa, che sarà presieduta dal vescovo Rodolfo e a cui sono invitati a partecipare le coppie di innamorati: sposi o fidanzati, ma anche chi cerca l’amore.