In particolare verranno promossi i percorsi di cittadinanza attiva proposti da Save the Children e delle attività di volontariato locale e nazionale al fine di diffondere tale opportunità sul territorio, in modo che si possa valorizzare e presentare gli scopi educativi dell’AGESCI nell’ambito della partecipazione sociale e civica
Volontariato
Ultimi contenuti per il percorso 'Volontariato'
I dati emersi in occasione dell'evento per i 50 anni dell’associazione: “Smentito il luogo comune secondo il quale ragazzi e ragazze sono disinteressati”
L’Anno di volontariato sociale compie quarant’anni, ma la sua progettualità non si ferma. «Gener-AZIONI Caritas» è il titolo del nuovo bando, uscito il primo dicembre e aperto fino al 23. Può iscriversi chi ha tra i 18 e i 30 anni e voglia di condividere del tempo con persone che vivono in una situazione di difficoltà: così potrà sperimentare l’importanza del dono di sé e aprire gli occhi e il cuore su una realtà spesso poco conosciuta come quella di chi è fragile.
A pochi giorni dalla Giornata internazionale del volontariato, che si celebra il 5 dicembre, la Fondazione Thouret si riunisce a Roma sabato 3 dicembre alle ore 15 per il convegno “10 anni di storia: Una strada chiamata vicinanza”. Una giornata dedicata a tutte le persone che, nei 10 anni di attività e negli oltre 30 Paesi del mondo dove opera la Fondazione, vivono quotidianamente la strada insieme alle Suore della Carità, come luogo di vicinanza e solidarietà, spesso accanto agli ultimi.
Per il suo 41° compleanno la sezione si regala un furgone per il trasporto disabili e una unità logistica per la protezione civile
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, sabato 15 ottobre torna, anche a Firenze, Livorno, Pisa e Lucca, la III edizione della Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta, per celebrare il lavoro dei tanti volontari a sostegno dei più bisognosi e allo stesso tempo presentare i progetti e le iniziative che l’Ordine ha strutturato negli anni, a livello locale e nazionale, in favore delle fasce della popolazione più vulnerabili.
Un premio alle belle storie che diventano buone notizie. Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del concorso giornalistico nazionale “Comunicare la gratuità”, sostenuto da Cesvot e promosso dall'associazione di volontariato Voltonet.
“Terzo settore protagonista dell’Economia sociale. Prossimità, inclusione, sviluppo e sostenibilità nelle periferie”. Questo il tema del convegno internazionale in programma per giovedì 13 e venerdì 14 ottobre, a Roma
Nella serata di giovedì 29 settembre, la nuova sede dell'Arcioconfraternita di Misericordia, in via degli apostoli, a Grosseto, ha aperto le porte a mons. Franco Agostinelli, vescovo emerito di Prato e in precedenza alla guida della Chiesa di Grosseto, attuale correttore nazionale delle Misericordie d'Italia.
Associazioni: da una struttura di “Famiglia vincenziana” a un “Movimento della Famiglia vincenziana”
L’invito del Superiore della Congregazione della missione di San Vincenzo de’ Paoli, padre Tomaž Mavrič CM, nel giorno della celebrazione del suo fondatore
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...63