Volontariato

Ultimi contenuti per il percorso 'Volontariato'

Premi in denaro, finanziamenti a tasso zero, premi speciali e attività di formazione e supporto per l’accompagnamento e la realizzazione dei progetti per l’avvio di imprese sociali. Sono previsti nell’ambito del concorso “InvestiAMOsociale”, iniziativa nata dalla volontà di Fondazione Cassa di risparmio di Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione italiana Accenture, con Human foundation, Confcooperative Umbria, Legacoop Umbria, Cesvol Umbria e  il supporto scientifico di Aiccon. 

«Il messaggio che portate è importante, è bello che abbiate pensato allo sport per veicolarlo ed è bello che un evento come il Giro d’Italia si sia reso disponibile ad accogliervi». Con queste parole il cardinale Giuseppe Betori ha accolto oggi la delegazione del Sermig (il Servizio Missionario Giovani fondato nasce nel 1964 a Torino da Ernesto Olivero). All’arcivescovo di Firenze è stata consegnata la "Lettera alla coscienza", manifesto dell’impegno civile del Sermig.

Le linee guida per i rapporti con la Pubblica amministrazione sono un passaggio fondamentale per la valorizzazione del Terzo settore: adesso si può collaborare al meglio con le istituzioni pubbliche”. Lo afferma Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale del Terzo settore, esprimendo soddisfazione per la firma del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando sul decreto di adozione delle linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo settore, a seguito dell’intesa sancita nell’ultima seduta della Conferenza unificata.

Un modo per dire ‘grazie’ a tutti i volontari. La Confederazione Nazionale delle Misericordie ha deciso di raccontare le storie di chi ha scelto di mettersi a disposizione degli altri, rispondendo all’appello della campagna ‘Gente al servizio della gente’ che aveva l’obiettivo di accogliere nuovi volontari all’interno delle Misericordie Italiane.