Le prime 300 scatole di Natale sono state confezionate e consegnate ai giovani della Gifra dai docenti e studenti della scuola secondaria di primo grado «Vico» di Grosseto.
Volontariato
Ultimi contenuti per il percorso 'Volontariato'
Questa mattina l’inaugurazione del mezzo al termine del tradizionale rito della vestizione con l’ingresso di venti nuovi confratelli e consorelle
L’Abetone chiama, la Misericordia Toscana risponde. Come ogni anno torna «Abetone in vacanza di servizio»: un’opportunità per i fratelli e le sorelle di tutta la Toscana, nonché delle altre regioni, di poter vivere un’esperienza che li porterà a dare ulteriormente prova della missione che anima la Confraternita.
“Espressione della solidarietà basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta l’umanità”
Il presidente del Coordinamento, Ceccherini: "Dalla politica meno parole e più aiuti concreti. Dopo pandemia e rincari energetici, siamo ancora in prima linea e servono aiuti"
In particolare verranno promossi i percorsi di cittadinanza attiva proposti da Save the Children e delle attività di volontariato locale e nazionale al fine di diffondere tale opportunità sul territorio, in modo che si possa valorizzare e presentare gli scopi educativi dell’AGESCI nell’ambito della partecipazione sociale e civica
I dati emersi in occasione dell'evento per i 50 anni dell’associazione: “Smentito il luogo comune secondo il quale ragazzi e ragazze sono disinteressati”
L’Anno di volontariato sociale compie quarant’anni, ma la sua progettualità non si ferma. «Gener-AZIONI Caritas» è il titolo del nuovo bando, uscito il primo dicembre e aperto fino al 23. Può iscriversi chi ha tra i 18 e i 30 anni e voglia di condividere del tempo con persone che vivono in una situazione di difficoltà: così potrà sperimentare l’importanza del dono di sé e aprire gli occhi e il cuore su una realtà spesso poco conosciuta come quella di chi è fragile.
A pochi giorni dalla Giornata internazionale del volontariato, che si celebra il 5 dicembre, la Fondazione Thouret si riunisce a Roma sabato 3 dicembre alle ore 15 per il convegno “10 anni di storia: Una strada chiamata vicinanza”. Una giornata dedicata a tutte le persone che, nei 10 anni di attività e negli oltre 30 Paesi del mondo dove opera la Fondazione, vivono quotidianamente la strada insieme alle Suore della Carità, come luogo di vicinanza e solidarietà, spesso accanto agli ultimi.
Per il suo 41° compleanno la sezione si regala un furgone per il trasporto disabili e una unità logistica per la protezione civile