Volontariato

Ultimi contenuti per il percorso 'Volontariato'

“Il patrimono umano” la più grande ricchezza delle Misericordie è questo il concetto centrale espresso dal nuovo Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia Domenico Giani, nella sua prima uscita ufficiale all’iniziativa Laboratorio Sanità 2030 che si è concluso ieri ad Arezzo. Giani è intervenuto nell’ambito della sessione ‘Investire in sanità come bene comune. Opportunità coesione sociale e di sviluppo scientifico e tecnologico’. 

“Riconoscere il volontariato nel patrimonio culturale immateriale Unesco qualificherebbe la solidarietà attiva come valore fondamentale della società umana. Oggi più che mai ce n’è bisogno e dalla Toscana, dov’è nata la prima forma di volontariato al mondo, arriverà un pieno e forte sostegno a questa proposta.” A dirlo è il presidente della Federazione delle Misericordie della Toscana, Alberto Corsinovi, dopo che ieri la candidatura del volontariato come patrimonio culturale immateriale Unesco è stata presentata alla stampa.

Una vacanza di servizio, nel segno della Carità e solidarietà, sulle spiagge e nei luoghi turistici più belli della Toscana, dalla Versilia alla Costa degli Etruschi, dall’Isola d’Elba alla Maremma fino a due capitali del vino come Gaiole in Chianti e Montalcino.